Percorso:

Omniroma – IBAC, da Caravaggio a Bulgari il tour etico delle “first” lady – 2 –

(OMNIROMA) Roma, 28 mag – (SEGUE). “Per la città di Roma il vertice dell’Ibac è un evento importante – continua Isabella Rauti – e nel programma parallelo di oggi la visita alla maison di Bulgari e’ un momento per dare un valore simbolico e sostanziale all’incontro che Roma ospita.
Anch’io ho voluto sostenere l’attività di Save the Children nel’ambito delle due campagne fondamentali del millennio che hanno come obiettivo l’educazione scolastica globale e la salute materna-infantile per ridurre la mortalità da maternità. Con questo incontro, ogni signora può ispirare un linea aziendale nuova solidale improntata alla responsabilità di impresa etica, un valore aggiunto per le aziende che va rilanciato anche per uscire dalla crisi, richiamando elementi di solidarietà. E le donne possono essere un esempio. Ognuno è chiamato a fare la sua parte, che si tratti di un’istituzione, di un’impresa, di ognuno di noi individualmente. Penso che il messaggio di creare un circolo virtuoso sia un’idea che oggi trova più consensi di ieri”. È Valerio Neri a illustrare i dettagli della campagna con Bulgari quando lo scorso, per l’anniversario dei 120 anni, si è pensato di celebrarlo producendo un anello unico (una alta fascia d’argento col nome di Bulgari inciso) “UN progetto dedicato all’educazione scolastica se si pensa – dice Neri – che nel mondo 70milioni di bimbi non vanno a scuola e di questi 35milioni vivono in posti terribili di guerre endemiche come l’Afghanistan,  Iraq, sud Sudan, Darfur, Colombia, Nepal, dove non il governo non investe “nell’educazione e non c’è la minima speranza che lo faccia. E più della metà di questi bimbi sono bambine”. La campagna lanciata da Save the Children con Bulgari alleato (per un anello e un pendant già regalati alla regina Rania di Giordania) ha raccolto 9milioni di dollari nell’ultimo anno spesi in questi paesi, producendo la costruzione di due scuole al giorno. “Nei prossimi due anni lavoreremo insieme per l’educazione anche ad Haiti, annuncia Neri. Conferma il direttore della comunicazione Bulgari: “I 9milioni di dollari sono stati ottenuti dalla vendita dell’anello in tutti i negozi del mondo e duty fre, e messo insieme una collezione di alta gioiellerie mandata all’asta da Christie’s a New York. Anche grazie al supporto di celebrity come Ben Stiller, Isabella Rossellini, Willem Defoe. Dal 1 ottobre andrà in vendita il nuovo anello, sempre una fascia d’ argento con ceramica, perfettamente unisex da 290 euro. E faremo eventi a Los Angeles, Tokyo, Shangai e Roma con aste per raccogliere fondi”. “La cosa stupenda e’ che queste signore, cittadine del mondo, hanno sposato il progetto – commenta Beatrice Bulgari – non so se anni fa avrebbero avuto questa sensibilità. Forse oggi la situazione e ‘ tale che si e’ aperto gli occhi su terribile disparità sociale”. A chiudere la mattinata, il pranzo griffato lo chef Filippo La Mantia, sulla terrazza del Vittoriano, con un menù di suggestioni siciliane, da panelle e arancini, alla pasta alla norma, couscous agli agrumi, sforato di anellini, involtini di pesce, cotolette alla palermitana, insalata di polpo, caponata di melanzane, cassata e cannoli, solo per citare alcune portate.
A omaggiare le signore, Isabella Rauti ha scelto un cadeau speciale per l’occasione: “Un oggetto senza nessun valore economico, ma dal grande valore simbolico – racconta Isabella Rauti – una collana  confezionata a mano in Uganda a Campala, dove ci sono i campi profughi degli ugandesi del nord, un posto veramente terribile, e dove lavora una Ong l’Associazione volontari servizio internazionale che io sostengo e con cui ho fatto anche un’adozione a distanza di una bambina che oggi ha 14 anni. Lì c’e’ Rose una signora africana assunta dall’Ong che organizza questa attività di prodotti etico-solidali, realizzando collane con carta dipinta a mano. Un oggetto simbolico e educativo”. Ad accompagnarlo, una pergamena preparata dalla signora Rauti che illustra la storia dell’oggetto e il posto da cui proviene.
lak

281407 mag 10

Questa voce è stata pubblicata in Lanci di agenzia con Tag: .