Aiutaci a diffondere le nostre battaglie anche sui tuoi canali. Grazie!
Quattro anni in Senato: il bilancio della mia attività di senatrice di FDI
Cari amici, anche quest’anno voglio condividere il bilancio della mia attività di senatrice di Fratelli d’Italia.
Non solo numeri … ma un racconto di passione e impegno.
Grazie.
Sono trascorsi 3 anni dalla mia elezione al Senato e ad ogni “giro di boa” è bene fare un bilancio dell’attività parlamentare svolta e, condividerlo in trasparenza.
In questi primi 3 anni di una Legislatura segnata dalla pandemia e dalle sofferenze di una Nazione, sono cambiati 3 Governi e sono orgogliosa che FDI sia rimasta sempre coerentemente dalla stessa parte e a disposizione dell’Italia.
Dietro ed oltre i numeri del mio impegno, c’è la passione per la politica e per il nostro popolo e la militanza per il mio partito. Dedico il mio lavoro a chi ama il Tricolore e crede nella Patria.
Il bilancio della mia attività parlamentare; parlano i numeri
L’inizio di questa mia prima Legislatura, cominciata esattamente due anni fa, coincide con un momento molto particolare che ci spinge a guardarci dentro ed a fare varie riflessioni. Tra queste, ho fatto anche un bilancio dell’attività parlamentare svolta; e credo sia giusto e doveroso condividerlo in trasparenza.
Dietro ed oltre i numeri, c’è tanta passione e dedizione per l’Italia e per il mio partito.
Dedico il mio lavoro ed il mio impegno al Tricolore che ci unisce tutti e che ci permetterà di rialzare la testa come solo noi italiani sappiamo fare.
Grazie
RT @FratellidItalia 🔵 Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sta mantenendo gli impegni, proiettando l’Italia al primo posto tra i partner europei in ascesa. pic.twitter.com/LAR8…
RT @GiorgiaMeloni Da 209 anni l’Arma dei @_Carabinieri_ rappresenta un punto di riferimento insostituibile per il popolo italiano. Da oltre due secoli l'Arma è "quella sottile linea rossoblù" che unisce la Nazione e rende "più visibile una storia di grandi e piccoli eroismi".
Il Governo esprime… twitter.com/i/web/st…pic.twitter.com/kecR…
🔵 Grazie alle misure varate dal Governo Meloni in campo economico, il Pil italiano continua a crescere, la produzione aumenta e l’inflazione scende, prerogative che tornano a farci acquistare fiducia e credibilità sulla scena internazionale.
@FratellidItalia@FDI_Parlamento… twitter.com/i/web/st…pic.twitter.com/1umD…
"Una Piazza Navona gremita di giovani per 'Esercito e Sport', un evento organizzato dall'Esercito Italiano in occasione della giornata nazionale dello sport, promossa da CONI, cui hanno preso parte il Ministro Crosetto, accompagnato dalla Sottosegretaria Rauti e dal Capo di Stato… twitter.com/i/web/st…pic.twitter.com/hecj…
RT @GuidoCrosetto Michela Murgia, per giustificare lo
“scivolone” di ieri spiega di essere antimilitarista da sempre e che dovremmo esserlo tutti.Per lei i militari sono regime e guerra.
Cara Murgia, spiego pubblicando la Legge, quali sono i compiti delle donne e degli uomini che ha visto sfilare. pic.twitter.com/AKvO…
RT @MinisteroDifesa “Oggi, il modo migliore per festeggiare la Giornata Nazionale dello #Sport è trascorrerla insieme ai ragazzi per favorire l’attività sportiva tra i più giovani. Proprio come hanno fatto le donne e gli uomini @Esercito con l’evento #Esercito & Sport”, così il Min @GuidoCrosettopic.twitter.com/6nAs…
RT @GuidoCrosetto Alla manifestazione “Esercito e sport in piazza” ho incontrato un mito, Francesco Damiani, pugile, medaglia d'argento a Los Angeles 1984 e campione del mondo dei pesi massimi WBO, dal maggio 1989 al gennaio 1991
Direbbe @Striscia:
Separati dalla nascita
@MinisteroDifesa@Esercitopic.twitter.com/hIUB…