3 Ottobre 2023
ore 10:30 - Cerimonia di riconsegna della bandiera d'Istituto alla 4^ Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l'Assistenza al Volo, Borgo Piave (LT)
ore 11:30 - IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati - Sede Consultiva
ore 12:00 - IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati - Sede Referente (al termine della Sede Consultiva)
ore 15:00 - Senato della Repubblica, 108ª Seduta Pubblica
ore 15:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa) Senato - Assemblea (n. 108)
4 Ottobre 2023
ore 08:45 - IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati - Commissioni Riunite (IV-IX-XIV)
ore 09:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa) Senato - Plenaria (n. 46)
ore 09:15 - IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati - Sede Consultiva (al termine delle Commissioni Riunite)
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa) Senato - Assemblea (n. 109)
ore 14:00 - IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati - Indagine conoscitiva
5 Ottobre 2023
ore 08:30 - IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati - Audizioni informali
ore 09:00 - IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati - Atti del Governo (al termine delle Audizioni informali)
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa) Senato - Assemblea (n. 110)
ore 12:00 - Conferenza stampa World Triathlon Cup Rome 2023 , Roma Eur, Viale America
ore 15:00 - Senato della Repubblica, Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento
29 Ottobre 2023
ore 09:00 - XI edizione della regata "Via le Mani - Il canottaggio contro la violenza di genere", presso il Circolo Canottieri Roma
14 Dicembre 2023
ore - ATREJU 2023, Roma
15 Dicembre 2023
ore - ATREJU 2023, Roma
Pnrr di Draghi dimentica asili nido
Il premier Draghi, illustrando oggi al Senato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sottolinea, cito testualmente, l’importante “cambio di paradigma nelle politiche per la famiglia e la natalità”, e trionfalmente annuncia la cifra destinata di 4 miliardi e 600 milioni. Peccato che lo stanziamento indicato comprenda gli asili nido ma anche le scuole per l’infanzia e altri servizi dedicati alla famiglia. E, nello specifico, proprio lo stanziamento destinato al piano nidi è drammaticamente insufficiente ed allontana l’obiettivo, indicato dall’Unione Europea, della copertura al 60% dei posti necessari. Per raggiungere tale obiettivo e rendere omogenea l’offerta sul tutto il territorio
nazionale, servirebbero almeno 3 miliardi e 600 milioni solo per gli asili nido. Insomma, un’altra conferma della disattenzione del Governo verso la centralità della famiglia e la necessità vitale di invertire l’inverno demografico ed il crollo della natalità.