Percorso:

la Voce di Mantova – Alto Mantovano roccaforte del centrodestra

Alto Mantovano – Da Ponti sul Mincio a Casalromano, passando per Goito e Gazoldo, l’Alto Mantovano si conferma feudo del centrodestra, anche nei Comuni attualmente amministrati da liste civiche di area centrosinistra come Solferino, Medole o Asola. Se a livello nazionale, sommando i voti di coalizione, il centrodestra si piazza primo, seguito dal Movimento 5 Stelle e infine da un malconcio centrosinistra, in tutto tale situazione si riflette alla perfezione. Sia per la Camera che per il Senato si afferma il centrodestra. Alla Camera vengono eletti il vicesindaco leghista di Castiglione, Andrea Dara (candidato nel collegio di Mantova) e il leghista Raffaele Volpi (candidato nel collegio di Suzzara). Al Senato invece passa Isabella Rauti, sempre per il centrodestra. L’unico comune dell’Alto Mantovano appartenente al collegio di Mantova (zona collinare, per semplificare) dove l’ormai ex onorevole Marco Carra si piazza secondo subito dietro a Dara è Goito. In tutti gli altri centri dell’area, l’ex parlamentare pegognaghese è preceduto dal candidaro del Movimento 5 Stelle Alberto Zolezzi. Da notare che proprio a Goito, meno di un anno fa, è stato eletto sindaco Pietro Chiaventi che, sebbene sostenuto da una lista civica, appartiene all’area del centrosinistra, essendo stato tra l’altro fino al giorno del voto il segretario locale del Partito Democratico. Probabile che l’andamento del voto goitese sia stato provocato da una sorta di onda lunga delle elezioni amministrative della scorsa primavera. Un po’ più equilibrata, invece, la situazione nella parte dell’Alto Mantovano che rientra nel collegio di Suzzara. Qui il leghista originario di Pavia, Raffaele Volpi, sopravanza tutti e viene eletto alla Camera. Ma il secondo posto del podio se lo dividono in modo abbastanza equo il centrosinistra, che aveva candidato la vicesindaca di Suzzara Silvia Cavaletti, e il Movimento 5 Stelle, che aveva proposto l’esponente viadanese Stefano Capaldo. I comuni dove è la Cavaletti ad aggiudicarsi il secondo posto sono Acquanegra, Asola, Canneto, Casalmoro e Ceresara. Dove invece ad arrivare secondo è Capaldo, sono i comuni di Casaloldo, Casalromano, Castel Goffredo, Gazoldo, Mariana, Piubega e Redondesco. (g.b.)

[Fonte: vocedimantova.it]

Questa voce è stata pubblicata in Mantova, Politiche 2018, Rassegna stampa, Rassegna stampa Mantova.