Il sottosegretario alla Difesa: “Soldati in quell’area? Solo nell’ambito di una missione sotto l’egida Onu”
Isabella Rauti, sottosegretario alla Difesa, imperterrita sotto la neve, con il cappello di alpino, ha seguito l’inizio dell’esercitazione Volpe bianca, che addestra le truppe di montagna simulando un ambiente artico in
Val Pusteria. A Prato di Piazza si è svolta Arctic shield, dimostrazione ad alta tecnologia con cani robot, droni e sistemi di disturbo del 9° reparto sicurezza cibernetica “Rombo”, gli alpini del 4° reggimento paracadutisti e del 3° reggimento, che avanzavano nella neve simulando l’assalto ad una postazione nemica con l’appoggio dell’artiglieria. Obici da 105 millimetri come quelli inviati agli ucraini per difendersi dai russi sul fronte del Donbass. Dopo la cerimonia di chiusura a Cortina, alla presenza di alcuni dei familiari dei 25 alpini caduti nei teatri operativi degli ultimi anni, Rauti affronta con Il Giornale i temi d’attualità. E auspica che l’Europa diventi una superpotenza.
Per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, la Difesa ha intitolato la Caserma di “La Comina”, in provincia di Pordenone, alla portatrice carnica e Medaglia d’Oro al Valor Militare, Maria Plozner Mentil. Unica caserma dedicata ad una donna ed un omaggio a tutte le portatrici che, nella Prima Guerra Mondiale, portavano a spalla nella loro gerla da valle fino in cima viveri e munizioni per i soldati di montagna impegnati al fronte.
Patriote italiane come le donne in uniforme che quest’anno festeggiano i 25 anni del loro ingresso nelle Forze Armate, precedute dal personale civile femminile.
Le donne con le stellette sono un esempio di piena parità nell’accesso ai ruoli e nelle progressioni di carriera e sono un valore aggiunto per il mondo della Difesa nel servizio prestato in Patria e nell’impiego nelle Missioni internazionali di pace dove sono l’elemento chiave nei progetti di cooperazione civile militare e nel dialogo con la popolazione locale femminile.
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Assemblea (n. 287)
20 Marzo 2025
ore 08:30 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa) Senato della Repubblica e III Commissione (Aff. esteri) e IV Commissione (Difesa) Camera dei Deputati, Uffici di Presidenza Integrati (n. 6)
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Assemblea (n. 288)
ore 15:00 - Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, Senato della Repubblica
28 Marzo 2025
ore - 102° anniversario dalla costituzione dell’Aeronautica Militare (Roma) e cerimonia di Giuramento VFI (L’Aquila)
29 Marzo 2025
ore - Cerimonia di consegna del Cappello Alpino ai VFI (Bassano del Grappa)
30 Marzo 2025
ore - Tour mediterraneo Nave Vespucci – Tappa di Venezia, Villaggio in Italia (Venezia)
Aiutaci a diffondere le nostre battaglie anche sui tuoi canali. Grazie!
Madama Tricolore
Quattro anni in Senato: il bilancio della mia attività di senatrice di FDI
Cari amici, anche quest’anno voglio condividere il bilancio della mia attività di senatrice di Fratelli d’Italia.
Non solo numeri … ma un racconto di passione e impegno.
Grazie.
Sono trascorsi 3 anni dalla mia elezione al Senato e ad ogni “giro di boa” è bene fare un bilancio dell’attività parlamentare svolta e, condividerlo in trasparenza.
In questi primi 3 anni di una Legislatura segnata dalla pandemia e dalle sofferenze di una Nazione, sono cambiati 3 Governi e sono orgogliosa che FDI sia rimasta sempre coerentemente dalla stessa parte e a disposizione dell’Italia.
Dietro ed oltre i numeri del mio impegno, c’è la passione per la politica e per il nostro popolo e la militanza per il mio partito. Dedico il mio lavoro a chi ama il Tricolore e crede nella Patria.
Il bilancio della mia attività parlamentare; parlano i numeri
L’inizio di questa mia prima Legislatura, cominciata esattamente due anni fa, coincide con un momento molto particolare che ci spinge a guardarci dentro ed a fare varie riflessioni. Tra queste, ho fatto anche un bilancio dell’attività parlamentare svolta; e credo sia giusto e doveroso condividerlo in trasparenza.
Dietro ed oltre i numeri, c’è tanta passione e dedizione per l’Italia e per il mio partito.
Dedico il mio lavoro ed il mio impegno al Tricolore che ci unisce tutti e che ci permetterà di rialzare la testa come solo noi italiani sappiamo fare.
Grazie
RT @GiorgiaMeloni La mia più sentita vicinanza a Romano Prodi per la scomparsa della moglie Flavia. Un abbraccio e un pensiero alla famiglia e a tutti i suoi cari.
Oggi, al Policlinico Celio, sono stata a salutare i nostri alpini del 9 reggimento di L’Aquila che, nei giorni scorsi, sono rimasti feriti negli scontri in Kosovo.
Ci prendiamo cura di loro, come fa una grande famiglia, la Difesa, con i suoi figli. Alcuni sono stati già dimessi… twitter.com/i/web/st…pic.twitter.com/i3Tz…
La morte del senatore #SilvioBerlusconi lascia un vuoto incolmabile nella politica italiana. Ha lottato con coraggio e dignità, fino alla fine, come ha sempre fatto nella vita privata e nella sua lunga carriera politica. Ha caratterizzato importanti sviluppi dell’imprenditoria… twitter.com/i/web/st…pic.twitter.com/kT5D…
RT @FratellidItalia#SilvioBerlusconi ci ha lasciati questa mattina. Un pensiero commosso alla famiglia e ai suoi cari. Lo ricorderemo come una delle figure più importanti, decisive e apprezzate della storia politica italiana. pic.twitter.com/kUsn…
RT @MinisteroDifesa Oggi si ricorda una delle più eroiche imprese della 1ª Guerra Mondiale: quella di #Premuda.Due piccoli motoscafi armati #MAS della nostra Regia #Marina attaccarono in Adriatico una potente formazione nemica affondando una corazzata. Leggi di piú 👉 t.ly/A6pspic.twitter.com/ZdiA…