Restano il coprifuoco, le limitazioni delle libertà personali, le chiusure e le restrizioni senza senso; prima con Conte ora con Draghi, prosegue una politica miope che ha messo in ginocchio l’economia italiana.
Fratelli d’Italia all’incontro con il Presidente del Consiglio, porterà le nostre proposte sulle riaperture.
Tanto rumore per nulla.
Il trionfalismo del Governo Draghi sulle riaperture è contraddetto dalla realtà.
Restano chiusi palestre, piscine, teatri ed i ristoranti senza spazi esterni.
E rimane il coprifuoco.
Per Fratelli d’Italia questo si chiama il passo del gambero.
Tanto rumore per nulla.
Il trionfalismo del Governo Draghi sulle riaperture è contraddetto dalla realtà.
Restano chiusi palestre, piscine, teatri ed i ristoranti senza spazi esterni.
E rimane il coprifuoco.
Per Fratelli d’Italia questo si chiama il passo del gambero.
Cari amici, cari militanti e simpatizzanti, anche quest’anno ho voluto riassumere l’impegno istituzionale e politico rivolto al territorio che mi ha eletta senatore a marzo 2018.
I primi 40 secondi del video ripercorrono a ritmo allegro e musica velocissima, i primi due anni di attività; i successivi due minuti del video sono dedicati, con ritmo dinamico e musica più lenta, a questo terzo anno che, causa pandemia, ci ha costretti a distanze che non avremmo mai voluto mettere e ad eventi da remoto.
Qui sul mio sito potete trovare le versioni integrali, sia video che in formato pdf, dell’attività svolta ogni anno sul territorio nonché i 3 anni dell’attività parlamentare. Sono grata ed onorata di rappresentarvi in Senato e orgogliosa di potermi battere con Fratelli d’Italia in difesa delle nostre città e della nostra Nazione. Dopo oltre 40 anni di militanza politica, la mia passione resta intatta e la convinzione nei nostri ideali è solo cresciuta. Anche grazie a voi ed al nostro incontro.
Continuiamo ad “Andare Oltre”.
RAUTI (FdI). Domando di parlare per dichiarazione di voto.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
RAUTI (FdI). Signor Presidente, colleghi, Governo, Ministri, oggi discutiamo la mozione su Roma Capitale, che risale ad agosto 2020 e che è gemella di un’omologa mozione presentata alla Camera. Entrambe sono uno dei frutti e degli intenti trasversali, come è stato ricordato, del lavoro dell’Osservatorio parlamentare per Roma.
L’oggetto è la ricorrenza dei centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma a Capitale. La data di riferimento è quella del 3 febbraio 1871, data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia della legge n. 33, appunto del 3 febbraio 1871, che trasferiva la capitale da Firenze a Roma. Il 3 febbraio scorso, complice la pandemia e le note ristrettezze, le celebrazioni sono state ridotte e la ricorrenza è passata quasi inosservata, ma abbiamo ancora tempo per recuperare. Il punto non è solo questo, come ricordava anche la collega De Petris. Non è solo una questione di celebrazioni, peraltro dovute, ma anche di sostanza e cercherò di spiegare perché.
Il Dl Sostegni è insufficiente e non rilancia l’economia. E non bastano gli scostamenti di bilancio né servono i bonus, bisogna programmare le riaperture.
Per Fratelli d’Italia è necessario un piano vaccini che funzioni, passando dalla programmazione alla realizzazione, e bisogna evitare l’ecatombe economica con ristori immediati e le riaperture nel rispetto dei protocolli di sicurezza.
Firma anche tu per chiedere la sfiducia al Ministro Speranza!
No alle nuove regole bancarie europee
Dal 1° Gennaio 2021 sono entrate in vigore nuove regole introdotte dall’Autorità Bancaria Europea e recepite a livello nazionale dalla Banca d’Italia, che prevedono criteri più stringenti per i debiti accumulati dai titolari di un conto bancario che va in rosso.
Fermiamoli! FIRMA ANCHE TU
Campagna adesioni FdI 2021
Dona il tuo 5×1000 alla Onlus HANDS OFF WOMEN-HOW Onlus
È un gesto che non costa nulla ma serve molto!
Tre anni di FDI in Senato, con passione
Sono trascorsi 3 anni dalla mia elezione al Senato e ad ogni “giro di boa” è bene fare un bilancio dell’attività parlamentare svolta e, condividerlo in trasparenza.
In questi primi 3 anni di una Legislatura segnata dalla pandemia e dalle sofferenze di una Nazione, sono cambiati 3 Governi e sono orgogliosa che FDI sia rimasta sempre coerentemente dalla stessa parte e a disposizione dell’Italia.
Dietro ed oltre i numeri del mio impegno, c’è la passione per la politica e per il nostro popolo e la militanza per il mio partito. Dedico il mio lavoro a chi ama il Tricolore e crede nella Patria.
Il bilancio della mia attività parlamentare; parlano i numeri
L’inizio di questa mia prima Legislatura, cominciata esattamente due anni fa, coincide con un momento molto particolare che ci spinge a guardarci dentro ed a fare varie riflessioni. Tra queste, ho fatto anche un bilancio dell’attività parlamentare svolta; e credo sia giusto e doveroso condividerlo in trasparenza.
Dietro ed oltre i numeri, c’è tanta passione e dedizione per l’Italia e per il mio partito.
Dedico il mio lavoro ed il mio impegno al Tricolore che ci unisce tutti e che ci permetterà di rialzare la testa come solo noi italiani sappiamo fare.
Grazie
Un anno in Senato: qualche dato e molta passione
La Gazzetta Tricolore – La newsletter di Fratelli d’Italia
Vuoi conoscere tutte le novità, le proposte, l'attività di Fratelli d'Italia?
RT @GiorgiaMeloni Dichiarazioni alla stampa a margine dell’incontro a Palazzo Chigi con il Presidente del Consiglio Mario Draghi. Collegatevi. pic.twitter.com/EPXV…
RT @GiorgiaMeloni La proposta di spostare il coprifuoco dalle 22 alle 23 è un misero contentino. Bisogna togliere immediatamente questa liberticida e inutile misura e consentire alle attività tutte di riprendere a lavorare. #BastaCoprifuocopic.twitter.com/BgD4…
RT @GiorgiaMeloni Misure come il coprifuoco, che limitano la libertà dei cittadini, in una Nazione libera e democratica non possono essere all’ordine del giorno. Anche se venisse spostato di un’ora, non cambierebbe nulla: #BastaCoprifuoco!
La mia intervista al @Corriere:
bit.ly/3n3pwo3pic.twitter.com/WxBy…
RT @GiorgiaMeloni Chiusure, limitazioni, finte riaperture, contraddizioni… i ristoratori sono stufi di scelte folli che distruggono quanto hanno costruito dopo anni di sudore e sacrifici pic.twitter.com/QWNE…
RT @GiorgiaMeloni Non è ragionevole per un’attività chiudere alle 22.00 e neanche per i cittadini che, anzi, rischiano di ammassarsi con orari così compressi. Continuare con il coprifuoco diventa pericoloso. Non deve essere nelle prerogative del Governo dire se i cittadini possono uscire di casa pic.twitter.com/xvhi…