In evidenza

17 | 3 | 2025

164º Anniversario dell’Unità d’Italia, “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, cerimonia a Roma al Pantheon

Guarda la galleria fotografica:

17 | 3 | 2025

Il Tempo – «Collaborazione paritaria tra Europa e Stati Uniti. Non c’è difesa possibile senza Washington»

Il Tempo – Collaborazione paritaria tra Europa e Stati Uniti
[File pdf – 821 Kb]

Il Tempo – Prima pagina
[File pdf – 818 Kb]

15 | 3 | 2025

ilgiornale.it – “Pace meno lontana in Ucraina. Ma al tavolo serve anche l’Ue”

Il sottosegretario alla Difesa: “Soldati in quell’area? Solo nell’ambito di una missione sotto l’egida Onu”

Isabella Rauti, sottosegretario alla Difesa, imperterrita sotto la neve, con il cappello di alpino, ha seguito l’inizio dell’esercitazione Volpe bianca, che addestra le truppe di montagna simulando un ambiente artico in
Val Pusteria. A Prato di Piazza si è svolta Arctic shield, dimostrazione ad alta tecnologia con cani robot, droni e sistemi di disturbo del 9° reparto sicurezza cibernetica “Rombo”, gli alpini del 4° reggimento paracadutisti e del 3° reggimento, che avanzavano nella neve simulando l’assalto ad una postazione nemica con l’appoggio dell’artiglieria. Obici da 105 millimetri come quelli inviati agli ucraini per difendersi dai russi sul fronte del Donbass. Dopo la cerimonia di chiusura a Cortina, alla presenza di alcuni dei familiari dei 25 alpini caduti nei teatri operativi degli ultimi anni, Rauti affronta con Il Giornale i temi d’attualità. E auspica che l’Europa diventi una superpotenza.

(altro…)

14 | 3 | 2025

Esercitazione Volpe Bianca 25

Guarda la galleria fotografica:

 

 

13 | 3 | 2025

Arctic Forum Dolomites 2025, conferenza internazionale sull’Artico organizzata dalla Difesa nell’ambito dell’esercitazione Volpe Bianca, presso il Centro Culturale Gustav Mahler di Dobbiaco

Segui il mio intervento:

Guarda la galleria fotografica:

8 | 3 | 2025

Buon 8 marzo alle donne della Difesa. AUGURI

Per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, la Difesa ha intitolato la Caserma di “La Comina”, in provincia di Pordenone, alla portatrice carnica e Medaglia d’Oro al Valor Militare, Maria Plozner Mentil. Unica caserma dedicata ad una donna ed un omaggio a tutte le portatrici che, nella Prima Guerra Mondiale, portavano a spalla nella loro gerla da valle fino in cima viveri e munizioni per i soldati di montagna impegnati al fronte.

Patriote italiane come le donne in uniforme che quest’anno festeggiano i 25 anni del loro ingresso nelle Forze Armate, precedute dal personale civile femminile.

Le donne con le stellette sono un esempio di piena parità nell’accesso ai ruoli e nelle progressioni di carriera e sono un valore aggiunto per il mondo della Difesa nel servizio prestato in Patria e nell’impiego nelle Missioni internazionali di pace dove sono l’elemento chiave nei progetti di cooperazione civile militare e nel dialogo con la popolazione locale femminile.