19 Maggio 2025
ore 15:00 - Incontro bilaterale con Ministra delegata presso il Ministero delle Forze Armate francesi (Roma)
ore 17:00 - Deposizione corona in omaggio ai caduti francesi, cimitero militare francese (Roma)
20 Maggio 2025
ore 10:30 - Visita al Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, Viale Mezzetti 2, Foligno
ore 12:45 - IV Commissione Difesa, Camera dei Deputati
ore 16:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 16:30 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Assemblea (n. 305)
21 Maggio 2025
ore 08:15 - IV Commissione Difesa, Camera dei Deputati
ore 09:00 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Ufficio di Presidenza Integrato (n. 104)
ore 09:30 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Plenaria (n. 132)
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Assemblea (n. 306)
22 Maggio 2025
ore 08:30 - IV Commissione Difesa, Camera dei Deputati
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Assemblea (n. 307)
ore 15:00 - Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, Senato della Repubblica
23 Maggio 2025
ore 10:00 - Cerimonia del Mak P 100 del 205° Corso “Fierezza” dell’Accademia Militare, Parco Novi Sad, Modena
Quirinale 2022
Oggi in terzo scrutinio per l’ elezione del Presidente della Repubblica Fratelli d’Italia ha votato – in seconda chiama i suoi Senatori ed in prima chiama i Deputati – per Guido Crosetto (114 voti!). Lo abbiamo fatto per interrompere la catena delle schede bianche e per smuovere le acque della politica che ristagnano tra giochi di palazzo!
La terna di nomi proposta ieri da tutto il centro destra, unito e compatto, resta in piedi e chiediamo alle altre forze politiche un confronto nel merito delle nostre candidature senza veti pregiudizievoli. Non si perda altro tempo l’Italia ha bisogno di eleggere il Capo dello Stato per fronteggiare le emergenze interne :pandemica, economica, energetica ed anche quelle internazionali.
FDI continua a sostenere la necessità di una riforma costituzionale per arrivare all’elezione diretta del Presidente della Repubblica, se l’Italia fosse una Repubblica presidenziale, i cittadini avrebbero già eletto il nuovo Capo dello Stato.