19 Maggio 2025
ore 15:00 - Incontro bilaterale con Ministra delegata presso il Ministero delle Forze Armate francesi (Roma)
ore 17:00 - Deposizione corona in omaggio ai caduti francesi, cimitero militare francese (Roma)
20 Maggio 2025
ore 10:30 - Visita al Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, Viale Mezzetti 2, Foligno
ore 12:45 - IV Commissione Difesa, Camera dei Deputati
ore 16:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 16:30 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Assemblea (n. 305)
21 Maggio 2025
ore 08:15 - IV Commissione Difesa, Camera dei Deputati
ore 09:00 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Ufficio di Presidenza Integrato (n. 104)
ore 09:30 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Plenaria (n. 132)
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Assemblea (n. 306)
22 Maggio 2025
ore 08:30 - IV Commissione Difesa, Camera dei Deputati
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione Affari esteri e difesa, Senato della Repubblica, Assemblea (n. 307)
ore 15:00 - Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, Senato della Repubblica
23 Maggio 2025
ore 10:00 - Cerimonia del Mak P 100 del 205° Corso “Fierezza” dell’Accademia Militare, Parco Novi Sad, Modena
Per non dimenticare
Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino, simbolo di un’odiosa divisione e dell’oppressione comunista.
L’anno scorso siamo stati a Berlino in occasione del trentennale – ricorrenza non adeguatamente celebrata in Italia per ipocrisia politica – ed abbiamo promosso una serie di iniziative ed una mostra fotografica per contribuire alla riflessione su un evento memorabile che ha radicalmente cambiato la storia dell’Europa.
A distanza di 31 anni non ci arrendiamo e continuiamo a sognare e ad impegnarci per un’Europa dei popoli e delle nazioni, che rispetti la libertà e l’identità e difenda la sovranità di ogni singolo Stato.