Roma, 03 ott – (Nova) – “Siate consapevoli e fieri di frequentare una delle Scuole militari di montagna piu’ antiche al mondo, in cui si intrecciano storia e modernita’, tradizioni e innovazione, passato e avanguardia. Piedi ben saldi, passo sicuro, marcia in salita e sguardo rivolto alle sfide future, a scenari sempre piu’ complessi, segnati da minacce ibride e dalla instabilita’ pervasiva che richiedono risposte tecnologicamente avanzate e sofisticate e soldati addestrati e formati”, ha sottolineato il Sottosegretario rivolgendosi ai Vfi, protagonisti di un programma innovativo per la Difesa italiana volto ad agevolare la preparazione fisica e tecnica dei militari. Per gli Alpini e’ necessario un addestramento tattico, in alta quota e in ambiente artico, per acquisire le tecniche di sopravvivenza indispensabili per muovere, combattere e soccorrere in montagna. (segue) (Com)
NNNN
NOVA0639 3 INT 1 NOV
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
 
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa
 
				 Seguimi su Facebook
 Seguimi su Facebook
		 Seguimi su Flickr
 Seguimi su Flickr
		 Seguimi su Twitter
 Seguimi su Twitter
		 Seguimi su YouTube
 Seguimi su YouTube
		 Seguimi su Instagram
 Seguimi su Instagram		

















 
 











