Percorso:

Nova – Difesa: grande partecipazione per arrivo catamarano “Lo Spirito di Stella” a Miami (3)

Roma, 01 feb – (Nova) – “Il progetto, che e’ stato fortemente voluto dal ministro della Difesa Guido Crosetto, ha una valenza etica e solidale straordinaria; integra sport e resilienza per richiamare l’attenzione sui principi di inclusione e di pari opportunita’ e sulla necessita’ di abbattere le barriere fisiche e materiali ma anche mentali e culturali” ha dichiarato il sottosegretario alla Difesa senatrice Isabella Rauti durante la visita. “Un catamarano lungo 18 metri, totalmente accessibile e privo di barriere architettoniche che solca i mari del mondo per due anni con a bordo persone disabili e’ una sfida a superare ogni limite; e’ un viaggio oltre l’orizzonte che nasce dai suoi protagonisti – e da Andrea Stella in particolare come primo promotore – quale slancio vitale a dimostrazione che il superamento della barriera e’ possibile e che nulla e’ precluso. Questo patrimonio ideale e valoriale va condiviso e difeso cosi’ come gli impegni all’inclusione e all’offerta di servizi adeguati e dedicati a migliorare la qualita’ della vita delle persone con disabilita’”, ha spiegato. “E’ stata una grande emozione veder giungere in porto il catamarano e leggere la soddisfazione sui volti dei partecipanti. Sembra ieri che questa impresa era solo un progetto e ora siamo gia’ qui a vederla trasformata in realta’ e a celebrarne i primi successi. I ragazzi a bordo devono essere consapevoli di essere motivo di ispirazione per tutti quelli che come loro lottano per l’abbattimento di tutte le barriere. Il percorso e’ ancora lungo e molte altre tappe li attendono, ma non ho il minimo dubbio che lo porteranno a termine con lo spirito e la determinazione che li ha contraddistinti fino a questo primo importante approdo”, ha dichiarato il sottocapo di Stato Maggiore della Difesa Generale Carmine Masiello. Parte attiva del progetto Difesa Servizi, la partecipata del Ministero della Difesa: “Delle tante iniziative che Difesa Servizi porta avanti, quella di WoW non solo ci inorgoglisce, ma rappresenta un vero e proprio alimento per l’anima. E ci auguriamo che questa iniziativa, come le grandi iniziative a scopo sociale della storia, inverta la rotta, cambi il verso e disegni un nuovo percorso per un tema cosi’ importante come la disabilita’ e l’inclusione”, ha dichiarato l’Amministratore delegato Luca Andreoli. L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio morale del Coni e del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) ed e’ resa possibile anche grazie all’importante contributo dei partner che hanno condiviso pienamente gli obiettivi e gli altissimi valori morali ed etici dell’iniziativa. (Com)
NNNN
NOVA0152 3 EST 1 NOV INT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.