Percorso:

LaPresse – Difesa: Rauti visita contingente italiano in Kosovo -2-

Roma, 2 lug. (LaPresse) – “KFOR – si legge in una nota – è la missione più lunga nella storia dell’Alleanza Atlantica e, ad oggi, è anche la più grande con 33 Paesi impegnati; l’Italia partecipa dall’inizio (1999) ed è fra i maggiori contributori rappresentando “un asse fondamentale nello sforzo corale della NATO, per una presenza ed una postura di deterrenza in una regione nevralgica per la sicurezza e gli equilibri geostrategici globali”, ha evidenziato Rauti. Dopo la visita all’antico Monastero serbo ortodosso di Decane, patrimonio dell’UNESCO e costantemente presidiato dai militari di RC-West, il Sottosegretario è stata la madrina della commemorazione del 32° anniversario della Battaglia del Pastificio (Mogadiscio, somalia 2 luglio 1993), alla presenza della Medaglia d’Oro al Valor Militare Ten.Col. Gianfranco Paglia, all’epoca dei fatti d’arme giovane Sottotenente Comandante di un plotone di paracadutisti attaccato dai miliziani somali”. Il Contingente italiano a Mogadiscio era impegnato nell’operazione umanitaria UNOSOM II per supportare la popolazione somala vittima della guerra civile, “è un dovere morale ricordare i caduti nei Teatri Operativi e nelle Missioni di pace e stabilità ed onorare la memoria di chi ha combattuto per la Patria” ha concluso Rauti.”Attualmente – conclude la nota – il Kosovo vive una stagione di incertezza politica, dopo le elezioni del febbraio scorso il Premier uscente Kurti è stato riconfermato ma resta da definire la coalizione di maggioranza per dare vita ad un nuovo esecutivo”. CRO NG01 mdf/gir 022012 LUG 25

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.