«Di fronte alle nuove minacce, alla guerra ibrida ed alla instabilità pervasiva , urgono investimenti europei per difesa .
Gli investimenti in difesa garantiranno sicurezza e deterrenza e sono pianificati nell’ottica di garantire la nostra autonomia strategica. Con i Fondi europei e la “Readiness 2030” si punta ad una difesa europea pilastro complementare della NATO.”
“Con il Governo Meloni – prosegue Rauti – l’Italia ha riacquistato centralità nello scenario internazionale, insieme ad autorevolezza e credibilità. La stabilità politica nazionale ci rende affidabili anche agli occhi degli investitori esteri e dei nostri alleati dell’Unione Europea e della NATO”. “Sulle politiche migratorie, il Governo Meloni è riuscito ad inserire la questione dei flussi al centro dell’agenda europea , come responsabilità comune e da condividere.
Calano gli sbarchi ed aumentano i rimpatri e l’Italia non è più il “campo profughi” dell’Europa”.».
Lo dichiara a Skytg24 Agenda il sottosegretario di Stato alla Difesa senatrice Isabella Rauti.
[Fonte: www.lavocedelpatriota.it]






























