Percorso:

La voce del patriota.it – Difesa, Rauti: Al Quarticciolo sport e inclusione. Sterili le polemiche

“Esercito&Sport” è un progetto inclusivo, che esprime la Cultura della Difesa e la vicinanza dell’Esercito italiano ai cittadini ed allo sport come strumento di crescita personale e collettiva>. Così il sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, a margine dell’evento organizzato al Quarticciolo dai gruppi sportivi dell’Esercito italiano.

“I sorrisi dei bambini, l’entusiasmo dei ragazzi che ho visto oggi, mentre si cimentavano in prove sportive sotto la guida degli atleti militari”, ha affermato il sottosegretario, “dimostrano che, al di là di ogni polemica montata ad arte, il format riscuote un grande successo di pubblico, come già osservato nei precedenti appuntamenti di Caivano e piazza Navona”.

“Una giornata come questa incentrata sullo sport”, ha aggiunto il sottosegretario che ha delega alla Promozione e al Coordinamento delle attività sportive militari, “conferma la vicinanza dell’Esercito italiano ai cittadini ed è una spinta all’inclusione di tutti, nessuno escluso. E’ presenza delle istituzioni sul territorio, è volontà di restituirlo ai suoi abitanti. E la pratica sportiva è anche riscatto, impegno e aggregazione sociale in particolare in un quartiere difficile e con poche strutture ricreative”.

Nel cosiddetto Decreto “Caivano bis” il Governo ha inserito il Quarticciolo nel piano di stanziamento complessivo di 180 milioni di euro per progetti di riqualificazione di 6 zone ed altre aree vulnerabili d’Italia: Rozzano (Milano), Scampia-Secondigliano (Napoli), Orta Nova (Foggia), Rosarno-San Ferdinando (Reggio Calabria), quartiere San Cristoforo (Catania), Borgo Nuovo (Palermo). “I fondi previsti per il Quarticciolo, 20.5 milioni di euro”, ha spiegato la senatrice, “che si aggiungono a quelli comunali, sono destinati al ripristino e alla riqualificazione delle aree verdi e sportive; al rifacimento delle strade; alla ristrutturazione e la realizzazione di asili nido e istituti scolastici; ma anche ad azioni volte ad aumentare la sicurezza e il decoro urbano nel quartiere. A chi oggi, ha voluto denigrare l’iniziativa, con letture distorsive della verità e della realtà, dico che ha perso un’occasione di condivisione popolare e gioiosa”.

[Fonte: www.lavocedelpatriota.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.