Percorso:

La voce del patriota.it – Difesa, Rauti al forum mondiale sull’Artico “appuntamento a Roma nel 2026”

“L’Italia gioca un ruolo attivo in Artico, forte di una tradizione che affonda le radici nelle esplorazioni al Polo Nord di pionieri come il Duca degli Abruzzi ed Umberto Nobile e, oggi, si distingue per le attività di ricerca scientifica e studi polari.”

Così il Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, a Reykjavík, in Islanda, nel suo intervento nella plenaria conclusiva dell’Assemblea dell’Arctic Circle.

“La sezione finale dei lavori – ha dichiarato  il Sottosegretario – è stato dedicata  al prossimo appuntamento della comunità artica internazionale. Il 3 e 4 marzo 2026 la città di Roma  ospiterà –  per la prima volta in Italia –  un ‘edizione dell’ “Arctic Circle Forum – Polar Dialogue”, un format che dal 2023 si svolge annualmente nel mondo per trattare le questioni artiche sia geopolitiche che scientifiche nonché analizzare le aree del pianeta coperte dai ghiacciai, le alte montagne e gli Oceani polari. Un’occasione di confronto multidisciplinare su un’area sempre più strategica per gli equilibri globali”. 

Il Sottosegretario nel corso dei lavori ha annunciato che la Difesa sta organizzando a Roma Il  29 ottobre pv la sua “Prima conferenza Nazionale sull’Artico”. 

L’evento, sottotitolato “La Difesa e il Sistema Paese nelle nuove sfide della competizione globale”, sarà ospitata al Centro Alti Studi Difesa (CASD) a Roma; i temi del Grande Nord saranno affrontati da un punto di vista scientifico, industriale, geopolitico e securitario per i loro impatti sulla regione artica. 

Il sottosegretario Rauti, in ambito Difesa,  ha la delega all’ambiente artico, subartico e antartico ed ha promosso e curato la conferenza con lo scopo di “costruire un percorso comune ed in comunità di intenti come ‘Sistema Paese’  – ha affermato – perché l’Artico ci riguarda e riflette sfide geopolitiche e strategiche per gli equilibri globali”. 

Nella consapevolezza  che “ Non c’è ricerca e sviluppo, non c’è cooperazione – neanche in Artico – senza una cornice condivisa di sicurezza e difesa preventiva” ha concluso Rauti.

[Fonte: www.lavocedelpatriota.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.