Molti di loro hanno vinto medaglie d’oro alle Olimpiadi, ragazzi e ragazze che possono trasferire agli studenti le loro esperienze, il loro amore per lo sport ma anche lo spirito di sacrificio e la disciplina. Riuscire in un’impresa e comunque puntare ad un obiettivo, ad un traguardo, vale nello sport e vale nella vita.
Con loro oggi anche il Ten. Col. Campoccio, del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, esempio di coraggio e resilienza”, ha concluso la Senatrice Rauti. Il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito ha predisposto un programma che ha previsto numerose attività ludico-sportive, articolate in sessioni teoriche e pratiche, dedicate alle principali discipline olimpiche. Le attività del campus sono condotte da istruttori qualificati, da atleti del Gruppo Sportivo dell’Esercito e da atleti paralimpici, affiancate da momenti di riflessione su temi di forte rilevanza sociale quali l’inclusione, la disabilità, nonché le componenti psicologiche e comportamentali, fondamentali nello sport come nella vita quotidiana. Il Centro Sportivo si distingue da sempre per la gestione dello sport olimpico e di alto livello e per il suo impegno nella formazione. Ogni anno, infatti, vengono organizzati corsi per Aiuto Istruttore di Educazione Fisica, per Istruttore di Discipline Sportive e per Assistente Bagnanti, volti a garantire la formazione di base e la specializzazione del personale militare. A queste attività si affiancano inoltre numerosi campus, realizzati in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali.(ITALPRESS).
trl/com
17-Set-25 18:07
ZCZC IPR 285
CRO R/LAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa