Il sottosegretario ha inoltre ricordato come il ministero della Difesa sia “da sempre impegnato nella battaglia culturale contro le violenze sulle donne e nel promuovere l’autonomia e il rafforzamento del ruolo femminile nella società”. Allo svolgimento di “Corri Libera” la Difesa ha dato il suo contributo schierando sedici atleti, di alto livello, appartenenti ai Gruppi sportivi militari per la parte agonistica dell’evento e con molti partecipanti per quella non competitiva.
Le Forze Armate si sono distinte brillantemente nella gara competitiva. Nella gara maschile si è classificato secondo Mohad Abdukadar Sheik Ali (1° Aviere capo dell’Aeronautica militare); terzo, ancora in quota Aeronautica, Giuseppe Gerratana (1° Aviere capo). Nella corsa femminile il gradino più alto del podio è stato conquistato dall’Appuntato Federica Del Buono dell’Arma dei Carabinieri; seconda classificata il Graduato Sofia Yaremchuk dell’Esercito ed è stato sempre dell’Esercito il bronzo con il Graduato Scelto Giulia Aprile. La Difesa ha fornito alla manifestazione assetti di supporto logistico, team sanitari di primo soccorso. Inoltre le quattro Forze Armate hanno allestito stand informativi e promozionali nel Villaggio realizzato a Colle Oppio per la manifestazione.
(ITALPRESS).
lcr/com
23-Nov-25 14:42
NNNN
ZCZC IPN 197
POL –/T
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























