Percorso:

Italpress – Difesa: Rauti “da 25 anni donne in uniforme, modello riconosciuto nel mondo”

ROMA (ITALPRESS) – “Quella che venticinque anni fa era una novità oggi è una realtà consolidata, pienamente operativa e riconosciuta in tutti i ruoli dell’organizzazione militare. Il modello italiano di arruolamento femminile del 2000 risulta tra i più avanzati al mondo e pienamente paritario. Ha introdotto nell’organizzazione militare un punto di vista di genere, la ‘gender perspective’ ma anche fatto emergere nuovi temi legati alla maternità e alla genitorialità”. Così il sottosegretario alla Difesa, Isabella RAUTI, intervenendo al convegno “Donne e stellette: 25 anni di storia” presso il Centro Alti Studi della Difesa. RAUTI, soffermandosi sul ruolo operativo delle donne militari, ha sottolineato come nei teatri internazionali delle missioni di pace l’apporto femminile sia “un valore aggiunto nel dialogo con le comunità femminili locali. Le donne in uniforme sono ambasciatrici e portatrici sul terreno dei principi della risoluzione Onu 1325, con quel modello tutto italiano di esserci e contribuire, di realizzare progetti di cooperazione civile-militare mirati anche all’empowerment femminile”.
Sul piano organizzativo, il sottosegretario ha richiamato “gli strumenti presente nella Difesa per promuovere la cultura della parità: dal Comitato Unico di Garanzia al Codice di Condotta. E’ in questa ottica che formiamo i nostri Gender Advisor e dei Gender Focal Point, che supportano i comandanti nella pianificazione e nella condotta delle operazioni in missione adottando una prospettiva di genere”.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
ads/com
19-Nov-25 17:20
NNNN
ZCZC IPN 822
POL –/T

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.