Percorso:

infodivise.it – Il sottosegretario Rauti al Pellegrinaggio degli Alpini: “Memoria dinamica, militanza di valori”

Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti ha partecipato al Pellegrinaggio Nazionale sul Monte Ortigara, organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini per commemorare i caduti della battaglia del giugno 1917, una delle più cruente della Prima Guerra Mondiale.

La senatrice ha definito l’Ortigara “montagna simbolo del sacrificio degli Alpini” e “mito fondativo”, sottolineando l’importanza di una memoria dinamica, che si traduce in servizio, solidarietà e volontariato.

Durante la cerimonia, Rauti ha ricordato il significato del motto inciso sulla Colonna Mozza, “per non dimenticare”, come impegno a tramandare i valori patriottici alle nuove generazioni.

Un pensiero particolare è stato rivolto ai neo Alpini del corso Solarolo III, reduci da un cammino di sei giorni per raggiungere l’Ortigara. I militari in formazione, provenienti dalla Scuola Militare Alpina di Aosta, hanno percorso circa 270 chilometri con oltre 7700 metri di dislivello, completando così l’ultima settimana del loro ciclo di addestramento.

[Fonte: www.infodivise.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.