15 Settembre 2025
ore 08:15 - Visita al 28° Reggimento Comunicazioni Operative “Pavia”, Viale della Liberazione, Pesaro
ore 12:30 - Pranzo elettorale, Ristorante Hotel Casale, Colli del Tronto, Ascoli Piceno
ore 14:30 - Visita al 235° Reggimento Addestramento Volontari “Ascoli Piceno”, Via XII Settembre, 2, Ascoli Piceno
16 Settembre 2025
ore 09:30 - Partecipazione al 1° Forum 2025/26 “Defence Procurement: la prospettiva nazionale per una Difesa europea”, Aeroporto Militare Baracca, Roma
ore 16:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
17 Settembre 2025
ore 09:00 - Incontro con gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate ospiti del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito per il progetto “Sport per la legalità”, Via degli Arditi 37, Roma
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
18 Settembre 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 15:00 - Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, Senato della Repubblica
ore 19:00 - Concerto di solidarietà della Banda Musicale della Marina Militare, presentazione del Calendario Marina Militare 2026 e del libro “Nave Vespucci, il viaggio intorno al mondo”, Auditorium parco della Musica Ennio Morricone, Roma
20 Settembre 2025
ore 12:30 - Fenix, “Patria 2.0: credere nella patria nel 2025” Laghetto parco Eur, Roma
21 Settembre 2025
ore 16:30 - Accoglienza e saluto al nuovo vescovo di Frosinone e Anagni-Alatri, Mons. Santo Marcianò e celebrazione eucaristica in Cattedrale. Anagni -FR
Grazie
Cari amici ed amiche,
abbiamo appena votato e sarà nostro impegno, come coalizione di centrodestra, offrire stabilità e governabilità al Paese, nel rispetto della fiducia che ci è stata data.
In attesa dell’esito definitivo, dell’attribuzione dei seggi e di poter analizzare lo scenario politico emerso dal voto, desidero ringraziare chi mi ha sostenuto votando per Fratelli d’Italia nei collegi plurinominali dove ero candidata e, in particolare, desidero ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutata a vincere nella sfida più grande: nel collegio uninominale di Mantova. Qui sono stata eletta al Senato della Repubblica, con la percentuale del 44,42% (per un totale di 119.726 voti), contro il 25,24% (per un totale di 68.031 voti) della coalizione del centrosinistra.
Un risultato netto già dai primi momenti dello scrutinio, in un territorio difficile e che da moltissimi anni non esprimeva, nel maggioritario, un parlamentare di centrodestra.
Una vittoria oltre ogni aspettativa, utile per far ripartire l’Italia.
Grazie
Isabella Rauti