Percorso:

eurocomunicazione.eu – Violenza donne, Rauti: domani la Difesa alla maratona “CorriLibera”

Roma, 22 Novembre 2025 – “CorriLibera. Uniti contro la violenza sulle donne” la maratona prevista per domani a Roma, è stata salutata stasera con la cerimonia di illuminazione del Tempio di Venere, alla presenza di diversi ministri del Governo Meloni: per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella; per lo Sport e Giovani, Andrea Abodi e dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, promotori della Corsa e del sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, su delega del titolare del dicastero Guido Crosetto.

“Corri Libera”, l’evento podistico di 5 chilometri organizzato in vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, «è un evento sportivo di sensibilizzazione», ha commentato il sottosegretario Rauti, «per confermare l’impegno alla prevenzione e al contrasto della violenza contro le donne. Un richiamo a una responsabilità comune e condivisa, affermazione di presenza delle Istituzioni, di rete e di volontà di agire per contrastare il fenomeno».

Dati allucinanti ricordati dal sottosegretario alla Difesa

Le violenze sulle donne sono tra le principali cause di morte in tutto il Mondo. «Di fronte alle violenze, fisiche o psicologiche, perpetrate per strada o all’interno delle mura domestiche, il Governo e le Istituzioni» – prosegue Rauti, che per la Difesa ha la delega allo Sport e alle Pari opportunità – «fanno la loro parte con norme dedicate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno e risorse destinate alle vittime».

Domani a “Corri Libera” la Difesa sarà presente sia con i sedici atleti – di alto livello – appartenenti ai Gruppi sportivi militari, che parteciperanno all’evento podistico, sia «fornendo alla manifestazione assetti di supporto logistico, team sanitari di primo soccorso. Le quattro Forze Armate sono inoltre presenti con stand informativi nel Villaggio allestito al Colle Oppio per la manifestazione. Mentre la fanfara dell’Arma dei Carabinieri, sulle note dell’Inno di Mameli, aprirà l’inizio gara».

Abodi: piaga sociale, vita bene più prezioso

La violenza sulle donne è «una piaga sociale, la mancanza di rispetto che si manifesta fino alle estreme conseguenze. Non c’è bene più prezioso della vita». Lo ha dichiarato Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, all’accensione del braciere del Tempio di Venere, nell’area del Parco archeologico del Colosseo, alla vigilia dell’iniziativa “Corri Libera” in programma domani a Roma. Abodi, intervenuto con il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con il ministro per la Famiglia, Eugenia Roccella, ha sottolineato che la lotta alla violenza sulle donne è «un impegno che è anche legislativo, con lo sport che è un veicolo straordinario di alfabetizzazione e responsabilizzazione».

[Fonte: eurocomunicazione.eu]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.