Percorso:

Dire – Violenza donne. Rocca: potenziati centri e case rifugio, ora lavoro culturale

(DIRE) Roma, 25 nov. – Un momento di riflessione collettiva e di mobilitazione sociale volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto alle violenze contro le donne. Questo il senso dell’evento che la Regione Lazio ha organizzato stasera alle Corsie Sistine in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
L’evento, a cui hanno preso parte istituzioni, associazioni, operatori e testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo, intitolato “La Regione Lazio per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, si è tenuto alla presenza di Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, Simona Baldassarre, assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile Regione Lazio, Lamberto Giannini, prefetto di Roma, Isabella Rauti, sottosegretario di Stato del ministero della Difesa e Giuseppe Quintavalle, direttore generale ASL Roma 1. Sul palco sono poi saliti le attrici Maria Grazia Cucinotta e Claudia Gerini e gli attori Riccardo Rossi e Neri Marcorè.
“Per contrastare la violenza contro le donne – ha chiarito Rocca – abbiamo potenziato tutte le risorse per le case rifugio e i centri antiviolenza, abbiamo attivato il famoso codice rosa all’interno delle nostre strutture dell’area emergenza-urgenza e, quindi, sotto il profilo della risposta, noi abbiamo fatto tutto quello che è in nostro potere di fare. Adesso c’è un tema che è invece culturale e su questo dobbiamo lavorare perché i numeri sono inquietanti: dall’inizio dell’anno in Italia sono oltre 70 le donne le donne vittime di femminicidio. Sono sicuramente segnali che non possiamo più permetterci di trascurare”.(SEGUE)
(Zap/ Dire)
19:13 25-11-25
NNNN
DIR3222 3 POL 0 RR1 N/DON / DIR /TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.