Percorso:

Dire – TG mondo hi-tech. Si parla di cittadini digitali, cybersicurezza, Raee ‘preziosi’ (link al video)

(DIRE) Roma, 14 nov. – E’ online l’edizione settimanale del Tg Mondo Hi-Tech (nel video una anteprima):
– PNRR, CON 7 MESI ANTICIPO 2 MLN CITTADINI ORA ‘DIGITALI’
Con oltre 2 milioni di cittadini che hanno usufruito delle opportunità di formazione gratuita messe a disposizione dai Punti Digitale Facile, è stato raggiunto con oltre 7 mesi di anticipo l’obiettivo contenuto nella misura ‘Rete dei servizi di facilitazione digitale’ del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un altro importante traguardo per l’Italia, che testimonia come il lavoro e l’impegno congiunto dei vari attori istituzionali coinvolti sia la chiave di volta per agire con efficacia sul campo delle competenze digitali, settore cruciale per il progresso del Paese. “Oltre 2 milioni di cittadini italiani ha oggi un bagaglio di conoscenza più ricco sull’utilizzo delle tecnologie e dei servizi digitali”, ha commentato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, precisando che “non si tratta di un accessorio marginale ma di un viatico necessario per relazionarsi e interagire al meglio con un modo in continua e rapida evoluzione”.
– ATTACCHI ‘IBRIDI’, IN ITALIA 10% INCIDENTI CYBER MONDO
L’Europa si trova di fronte a una svolta storica: costruire di una politica di difesa comune. In questo scenario, si è fatta strada anche l’esigenza di lavorare a un sistema capace di rispondere a nuove minacce multi-dominio. Guerre ibride e attacchi ripetuti di cui è stato vittima anche il nostro Paese.
Secondo gli ultimi dati del 2025, “gli attacchi ibridi contro infrastrutture critiche sono aumentati del 60% rispetto all’anno precedente”, ha avvisato la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti. L’Italia risulta particolarmente bersagliata, ha avvertito in occasione di un incontro organizzato da Start Magazine e dall’Istituto per la cultura dell’innovazione, “nel primo trimestre è stato registrato oltre il 10% degli incidenti cyber di tutto il mondo, e l’ambito governativo-militare – in particolare – è il più colpito, con una crescita del 600%”.
– ARRIVANO RETI DA PESCA DIGITALI, FLOTTA PIU’ SOSTENIBILE
Reti da pesca digitali per rendere la flotta italiana ancora più sostenibile, tutelando le risorse ittiche e diminuendo l’impatto dell’attività. E’ il progetto presentato da Coldiretti Pesca.
Sulle reti verranno posti dei sensori elettronici che permetteranno alle imbarcazioni di ‘vedere’ in tempo reale cosa si sta pescando, evitando di far finire nelle maglie anche specie non previste. Al tempo stesso, la novità consentirà una migliore gestione della pescata, razionalizzando le manovre e, di conseguenza, l’utilizzo del carburante. Una vera e propria ‘pesca di precisione’, al pari dell’agricoltura di precisione che si sta diffondendo sempre più nelle campagne italiane con un impegno forte verso la digitalizzazione del settore.
– RIFIUTI, DA CICLO RAME SI PUÒ RICAVARE 1 TONNELLATA ORO L’ANNO
Una miniera urbana fatta di rifiuti. Nel 2024, la filiera Raee, quella di apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto, vale circa 5.800 tonnellate e nelle previsioni più favorevoli da questa massa si stima di poter recuperare sino a mezza tonnellata di oro. In uno scenario conservativo, dai bacini Raee e veicoli a fine vita si possono recuperare 70 grammi di oro per ogni tonnellata di rifiuto. Oltre all’oro, l’Italia potrebbe ‘estrarre’ almeno 24 tonnellate di argento all’anno e qualche decina di chili di platinoidi, solo come sottoprodotto del rame riciclato da rottamazioni auto e Raee. La stima è di Btt Italia, azienda aretina che progetta e realizza processi e impianti di recupero dei metalli preziosi. “Dove di solito si vede un rottame, noi vediamo un tesoro cui attingere- ha commentato Omar Antonio Cescut, ad di Btt Italia- un tesoro che noi stimiamo appunto prudentemente in almeno una tonnellata di oro all’anno per un controvalore di oltre 114 milioni di euro”.

Il Tg Mondo Hi-Tech completo al link:
https://www.dire.it/14-11-2025/1196017-tg-mondo-hi-tech-ledizione-di-venerdi-14-novembre-2025/
(Ran/Dire)
15:12 14-11-25
NNNN
DIR1748 3 SST 0 RR1 N/POL / DIR MVD/TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.