Percorso:

Dire – Esercito. Presentato a Roma calendario 2026 con tema ‘Lo giuro’

(DIRE) Roma, 20 nov. – “Oggi, nel cuore del Sacrario delle bandiere delle Forze Armate, è stato presentato il CalendEsercito 2026, dedicato al tema ‘Lo giuro’. L’evento, moderato dal vicedirettore del TG2, Maria Antonietta Spadorcia, ha visto la partecipazione del sottosegretario di Stato alla Difesa, sen. Isabella Rauti, del capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello e di numerose autorità civili, militari e religiose. Il tema prescelto, ‘Lo giuro!’ richiama idealmente l’80esimo anniversario della legge 478 del 1946, che definì la formula del giuramento per gli appartenenti alle Forze Armate. Un gesto potente e sempre attuale: un impegno profondo che ogni soldato condivide con la patria, con la sua storia e con tutti coloro che hanno servito l’Italia”. E’ quanto fa sapere l’Esercito in una nota.
“Il CalendEsercito 2026- si legge- racconta i valori fondamentali dell’Esercito, patria, disciplina, onore, dovere, valore e lealtà, attraverso un incontro vivo tra immagini e parole. Le illustrazioni, realizzate a mano, raffigurano la dimensione etica, storica e spirituale dell’essere militare. I testi sono stati scritti dagli allievi degli istituti di formazione dell’Esercito e offrono la prospettiva sul significato del giuramento delle nuove generazioni, spiegata durante la presentazione dall’allievo ufficiale Domenico Pellegrino e dall’allievo maresciallo Chiara Bibiani. Un racconto che mette in evidenza i principi che guidano gli uomini e le donne che servono l’Italia con coraggio, responsabilità e passione”.(SEGUE)
(Com/Zap/ Dire)
14:30 20-11-25
NNNN
DIR1782 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.