(DIRE) Roma, 24 ott. – Questa mattina, presso il Centro Addestramento Paracadutisti – CAPAR di Pisa, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell’83° anniversario della Battaglia di “El Alamein”, alla presenza della Sottosegretaria di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, e delle Autorità civili e militari locali.
Nell’ottobre del 1942 i paracadutisti italiani schierati a “El Alamein”, insieme alle Divisioni “Ariete”, “Littorio”, “Pavia”, “Brescia”, “Bologna”, “Trento” e “Trieste”, lungo un fronte di 15 chilometri, con un rapporto di forze impari, seppero resistere oltre l’immaginabile, con incredibile determinazione ed energia ai ripetuti attacchi avversari, respingendo ogni tentativo di sfondamento e infliggendo al nemico gravi perdite, tanto che alla resa fu loro tributato l’onore delle armi. L’inaspettata resistenza dei paracadutisti italiani, che registrarono nella battaglia oltre 1.100 tra morti, feriti e dispersi, costrinse i comandi inglesi a sospendere ogni ulteriore iniziativa su quel fronte. La Medaglia d’Oro al Valor Militare, Tenente Colonnello Alberto Bechi Luserna sintetizzò così nei suoi scritti: “Fra sabbie non più deserte sono qui di presidio per l’eternità i ragazzi della Folgore, fior fiore di un popolo e di un esercito in armi. Caduti per un’idea, senza rimpianti, onorati dal ricordo dello stesso nemico”.
Sul piazzale del CAPAR, assieme ai Reparti della “Folgore”, sono state schierate rappresentanze dei Reparti della Brigata “Ariete”, unica Grande Unità ancora in vita di quelle che combatterono al fianco della Divisione “Folgore”, rappresentanze del 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti “Tuscania”, del Comando Forze Speciali dell’Esercito e della 46° Brigata Aerea di Pisa, presente con la propria Bandiera di Guerra.(SEGUE)
(Com/Buc/ Dire)
16:49 24-10-25
NNNN
DIR2450 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























