(DIRE) Roma, 29 ott. – “Bisogna essere permeabili e intermodali.
Sull’Artico siamo impegnati in una ricerca quarantennale di cui siamo leader. Non esiste ricerca senza libertà e questa non esiste senza sicurezza e Difesa e cooperazione internazionale.
Difesa Affari esteri e ricerca sono il trittico del futuro.
L’Artico è origine e futuro dell’umanità”. Queste le parole della Ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, nel panel di saluto alla prima conferenza mondiale sull’Artico in corso al Casd.
Infine l’annuncio: “Nel comitato scientifico sull’Artico su mia richiesta è stato inserito per la prima volta il ministero della Difesa”. “Evocare la pace senza sostanza è esercizio di stile”, ha aggiunto la ministra ricordando il contributo alla pace della Difesa. E sui “laboratori a cielo aperto come Artide e Antartide – ha spiegato Bernini – la ricerca non è un capriccio, è per noi, per la persona. I carotaggi dell’Artico sono il motivo (ndr, andranno alla ricerca delle spiegazioni) per cui la nostra vita può essere più lunga e più degna”.
In platea la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, che ha promosso la conferenza e i Capi di Stato Maggiore delle Forze Armate e della Difesa.
(Sim/Dire)
10:36 29-10-25
NNNN
DIR0555 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























