(DIRE) Roma, 13 nov. – Guerre ibride e attacchi ripetuti dei quali è stato vittima anche il nostro Paese. “Secondo gli ultimi dati del 2025 riportati dal centro di eccellenza Nato per la difesa cyber di Tallinn (in Estonia) gli attacchi ibridi contro infrastrutture critiche sono aumentati del 60% rispetto all’anno precedente – ha aggiunto il sottosegretario Rauti – E l’Italia risulta particolarmente bersagliata: nel primo trimestre di quest’anno è stato registrato oltre il 10% degli incidenti cyber di tutto il mondo; e l’ambito governativo-militare – in particolare – è il più colpito, con una crescita del 600% rispetto all’anno precedente”.
La strada per il nostro continente, una comunità politica e culturale omogenea e democratica, conduce allo sviluppo di forze armate e sulle industrie di settore sempre più integrate.
L’evento, moderato dalla giornalista di Start Magazine Chiara Rossi, ha visto la partecipazione di Stefania Pucciarelli, presidente della Commissione straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani; di Ettore Rosato, segretario Copasir; dell’ammiraglio Luca Conti, rappresentante nazionale presso i Comitati Militari Nato ed Eu; di Lorenzo Mariani, Managing director di Mbda Italia; di Domitilla Benigni, ceo di Elettronica Group; di Vito Morreale, Head of AI & Data R&I, Engineering; di Alessandro Marrone, Istituto Affari Internazionali (Iai) e di Gregory Alegi, Luiss Guido Carli.
(Com/Red/ Dire)
04:05 13-11-25
NNNN
DIR0135 3 SST 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























