Percorso:

Dire – 4 novembre. Rauti: Difesa elemento di coesione sociale e identità

(DIRE) Roma, 4 nov. – La sottosegretaria alla Difesa, senatrice Isabella RAUTI, ha partecipato ad Ancona alla cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, con i reparti schierati di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza. “Il 4 novembre – ha dichiarato la sottosegretaria – celebra lo spirito di una Nazione che si riconosce nei valori patriottici e nella dedizione delle proprie Forze Armate, sempre al servizio dello Stato e dei cittadini per garantire libertà e sicurezza”.
L’Italia il 4 novembre ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’armistizio di Villa Giusti (entrato in vigore il 4 novembre 1918) che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale “La Difesa – ha sottolineato RAUTI – è “una forza che unisce” la Nazione, è elemento di coesione sociale e di identità. In Italia e nelle missioni internazionali di pace e di stabilità, gli uomini e le donne delle Forze Armate incarnano dedizione alla Patria e spirito di abnegazione. Ai nostri soldati, marinai, avieri e carabinieri dobbiamo riconoscenza e gratitudine, perché ogni giorno operano in nome dell’interesse nazionale, tenendo alto il Tricolore”. Le Forze Armate, ricordando la raggiunta unità nazionale, onorano il sacrificio di oltre seicentomila Caduti e di tante migliaia di feriti e mutilati. “Oggi più di ogni giorno – ha concluso RAUTI – rivolgiamo un deferente pensiero ai Caduti di tutte le guerre, a coloro che hanno donato la propria vita per la Patria. Buon 4 novembre alle Forze Armate italiane, sempre al fianco dei cittadini, in Italia e nel mondo”.
(Anb/ Dire)
14:18 04-11-25
NNNN
DIR1507 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.