“Portate la tradizione nel mondo digitale”
“Nello scenario mondiale segnato da minacce ibride e da instabilità, la Scuola militare dell’Esercito ‘Nunziatella’ prepara ad affrontare le nuove sfide tecnologiche e addestra ad affrontare la complessità”, così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, a Napoli alla cerimonia di Giuramento degli allievi del 238° Corso.
Dopo aver portato il saluto del Governo e del Ministro della Difesa, la Senatrice – con delega alla Formazione – si è così rivolta agli Allievi: “Avete scelto di frequentare una Scuola militare, di mettervi alla prova: sarete Uomini e Donne che non si faranno travolgere dagli eventi ma che indirizzeranno il futuro governando le azioni”.
Il Sottosegretario, inoltre, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione didattica e formativa della Nunziatella che, fondata nel 1787, è tra i licei militari più antichi al mondo. L’Istituto è uno dei simboli della città di Napoli e, in oltre duecento anni di storia, ha formato talenti intrecciando tradizione e modernità; oggi l’offerta didattica “ha un approccio interdisciplinare e integrato – anche grazie alle collaborazioni con università e aziende del territorio – orientato alle competenze digitali, alle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)”, in linea con le esigenze di contrasto alla disinformazione e alla guerra cognitiva.
“La Scuola militare Nunziatella, con i suoi programmi didattici innovativi, offre una formazione culturale solida, indispensabile per governare i flussi velocissimi delle notizie e per non scivolare in saperi fluidi e orizzontali, rischio del nostro tempo. Questo bagaglio culturale sarà utile agli allievi in tutte le loro scelte professionali”, ha concluso Rauti.
[Fonte: www.difesa.it]






























