Percorso:

corrierediviterbo.it – La più grande bandiera d’Europa apre la Half Marathon

Una piazza gremita, un cielo terso e una distesa blu di 600 metri quadrati. È stata inaugurata questa mattina a Viterbo, in piazza del Comune, la più grande bandiera d’Europa mai dispiegata: 20 metri per 30, con le iconiche dodici stelle dorate su sfondo azzurro. Un momento di grande partecipazione che ha segnato l’avvio ufficiale della Viterbo Half Marathon, in programma domani.

La più grande bandiera d’Europa apre la Half Marathon
A sostenere il simbolo dell’Unione Europea erano presenti la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, la sindaca Chiara Frontini, insieme alle autorità civili, militari e religiose. Con loro anche atleti, famiglie e cittadini.

Il programma
Un evento che unisce sport, valori europei e inclusione, nel cuore del capoluogo della Tuscia. La giornata di domenica 28 settembre inizierà alle ore 8,30 con la benedizione degli atleti, impartita dal vescovo Orazio Francesco Piazza. La parola passerà poi alla vicepresidente Sberna e ai rappresentanti dei partner dell’iniziativa. Alle 9,00 prenderanno il via le competizioni. La gara principale sarà la mezza maratona di 21 chilometri, con partenza da piazza dei Caduti e arrivo a piazza San Lorenzo, dove si svolgeranno le premiazioni.

Iniziative sportive aperte a tutti
A guidare simbolicamente la corsa sarà Giorgio Calcaterra, leggenda dell’ultramaratona e tre volte campione mondiale sulla distanza dei 100 chilometri, che indosserà la pettorina numero 1. Tra i partecipanti anche Marouan Razine, mezzofondista di livello internazionale e campione italiano nei 5000 metri. Previste anche iniziative aperte a tutti, come la staffetta 4×5 km e la “Run for All”, una corsa inclusiva e non competitiva di un chilometro nel centro storico, pensata per coinvolgere persone di ogni età e abilità.

[Fonte: www.corrierediviterbo.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.