Percorso:

congedatifolgore.com – Villaggio Italia – Kosovo: inaugurato il monumento ai Caduti della Battaglia del Pastificio

Si è svolta questo pomeriggio presso il Villaggio Italia in Kosovo la Cerimonia di commemor, azione del 32.mo anniversario della Battaglia del Pastificio avvenuta il 2 luglio 1993 a Mogadiscio in Somalia. In quel tragico evento persero la vita: il Sottotenente Andrea Millevoi, il Sergente Maggiore Stefano Paolicchi, il Caporale Pasquale Baccaro. 31 feriti, tra questi il Ten. Col. MOVM Gianfranco Paglia. Fu il primo atto di guerra per l’Italia dopo il secondo conflitto mondiale. All’ inaugurazione del monumento ai Caduti, hanno partecipato il Sottosegretario alla Difesa, sen. Isabella Rauti, il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci, Comandante del Comando Operativo Vertice Interforze (COVI), il Comandante italiano della missione Kfor Gen. D. Enrico Barduani, la Vice ambasciatrice italiana in Kosovo Chiara Castaldo, il Col. Francesco Errico Comandante del Regional Command-West (RC-W) di KFOR.
“È giusto – ha commentato il Ten. Col Paglia – ⁰1evidenziare, in questo particolare momento geopolitico, quanto siano importanti le missioni internazionali di pace e la missione Kfor ne è un esempio. Il ruolo dell’Italia nei Balcani è centrale ed il soldato italiano è considerato amico e non portatore di guerra. È necessario far comprendere alle nuove generazioni che ricordare il sacrificio di chi la lottato per la nostra sicurezza e libertà, è un atto di civiltà. Giornate come queste devono essere momenti di riflessione affinchè si cerchi con il dialogo la mediazione tra le Nazioni che oggi sono in conflitto.”

[Fonte: www.congedatifolgore.com]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.