2 Ore senza limiti , Ten Col Gianfranco Paglia: pronto per un nuovo record
Il 20 dicembre una nuova sfida attende il Ten Col Paglia ad Armentarola (Val Badia, Bolzano, ndr)per battere il record dello scorso anno di 11, 680Km. Per questo si sta allenando presso l’impianto sportivo di Livigno (foto sopra) , accompagnato come sempre dalla squadra nazionale paralimpica di sci nordico.
L’idea è nata 2 anni orsono: per la prima volta un tetraplegico si è cimentato con lo sci di fondo. La MOVM Paglia ha dimostrato e continuerà a farlo, che la disabilità non ha limiti; queste prove sono anche un appello alle Istituzioni affinchè si diffonda la cultura per cui un disabile non è un cittadino di serie B.
Per il terzo anno consecutivo il Ten Col Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare ottenuta per i fatti bellici accaduti il 2 luglio 1993 a Mogadiscio durante la Battaglia del Pastificio, scende in pista per superare non se stesso ma l’indifferenza che purtroppo ancora esiste nel far rispettare i diritti di chi vive in condizioni diverse.
“Ringazio la società che gestisce gli impianti sportivi di Livigno – ha commentato- per tutto ciò che è stato messo a disposizione per consentirmi di sciare. Un particolare ringraziamento agli atleti della nazionale paralimpica che non hanno mai smesso di supportarmi. Non esiste distanza, limiti, che non possono essere superati, mi cimento ancora una volta nella 2 Ore no limits, perchè spero che si accendano sempre di più i riflettori verso un tema che va affrontato, per grande esempio di civiltà, da tutte le istituzioni senza distinzione di colore politico. Un disabile è una persona che merita rispetto e considerazione e di tutto ha bisogno meno che della compassione”.
[Fonte: www.congedatifolgore.com]






























