Percorso:

canottaggio.org – Domenica in contemporanea Roma e Mantova ospitano la XIII regata “Via le Mani”

Domenica prossima il Canottaggio italiano è pronto, per la tredicesima volta, a scender in campo contro la violenza di genere. Torna “Via le Mani”, la regata ideata nel 2013 dalla Federazione Italiana Canottaggio e dall’Associazione Hands Off Women a sostegno dell’Associazione Nazionale “Telefono Rosa”. Due gli appuntamenti in contemporanea, tra le 9 e le 14, a Roma e a Mantova, grazie all’organizzazione di Canottieri Roma e Canottieri Mincio con il supporto dei Comitati Regionali di Lazio e Lombardia.

A Roma il programma prevede sfide sull’otto Jole categoria femminile, maschile e mista sulla distanza di 400 metri a due corsie con una partecipazione complessiva di circa 160 atleti. A Mantova gare sul quattro Coastal femminile, maschile e misto sulla distanza di 500 metri: una settantina i partecipanti per la gara agonistica, insieme a una trentina di ragazze e ragazzi per l’attività di Sport Terapia Integrata.

A Roma si uniranno alla causa benefica Sara Lisi (Tirrenia Todaro) e Sofia Anastasia Ascalone (RCC Tevere Remo), nel 2025 azzurre agli Europei e ai Mondiali Under 23, Angelica Erpini (CC Aniene), nel 2022 bronzo ai Mondiali Under 19, e Penelope Glingler (CC Aniene), nel 2025 due volte argento alla Coupe de la Jeunesse. L’azzurra Giorgia Sciattella (Marina Militare), nel 2022 e nel 2023 campionessa mondiale Under 19, farà parte dell’equipaggio della Marina Militare dove remeranno anche il Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega allo Sport, Senatrice Isabella Rauti, e il Comandante in Capo della Squadra Navale della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Aurelio De Carolis. Con loro Franco Berra, Raffaele Giulivo, Angela Bernardi, Roberta Bedin, Michele Quaranta e la timoniera Carlotta Ceola. Come ogni anno, si rinnova la presenza di rappresentanti del mondo dello spettacolo coinvolti dall’associazione Azzurra: Loredana Cannata, Cesare Bocci, Sebastiano Somma, Roberto Ciufoli e Stefano Reali.

A Mantova scenderanno in acqua Letizia Martorana (SC Lario) e Carolina Cassani (SC Lario), entrambi nel 2024 campionesse mondiale Under 19 in quattro con e bronzo nell’otto e nel 2025 bronzo mondiale in quattro senza, Viola Della Bella (SC Gavirate), bronzo agli Europei 2025 nel doppio, e Valentina Mascheroni (SC Menaggio), nel 2024 campionessa mondiale Under 19 nel quattro di coppia.

Anche quest’anno rinnoviamo il nostro impegno contro la violenza di genere con la  regata solidale di canottaggio  ‘Via le mani’ diventata ormai un appuntamento fissoafferma il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti anche in qualità di Presidente dell’Associazione Hands Off Women – Vogliamo far sentire la voce dello sport e delle associazioni e contribuire a squarciare il velo del silenzio che troppo spesso avvolge soprusi sulle donne e violenze  domestiche. Per contrastare le violenze sulle donne le leggi sono una condizione necessaria ma non sufficiente se non sono accompagnate da una rivoluzione culturale, di costume e di mentalità e da campagne di sensibilizzazione. La regata è un’occasione per attirare l’attenzione sulla questione e diffondere la cultura e l’educazione  del rispetto alle differenze di genere”.

“Il Canottaggio italiano è felice di poter lanciare, anche nel 2025, un messaggio importante contro la violenza di genere grazie alla presenza delle sue vogatrici azzurre a ‘Via le Mani’, ragazze che con la loro energia sono un esempio per la difesa da uomini deboli – afferma il Presidente federale Davide TizzanoQuesta regata, giunta alla tredicesima edizione, sta diventando, sempre più, un appuntamento irrinunciabile per le nostre realtà remiere: la Federazione Italiana Canottaggio, i Comitati Regionali FIC Lazio e Lombardia, l’Associazione Hands Off Women, insieme al Circolo Canottieri Roma e alla Canottieri Mincio, fanno squadra con le istituzioni locali per sostenere l’Associazione Telefono Rosa e i suoi progetti. Sono certo che, ancora una volta, potremo tagliare tutti insieme un significativo traguardo nel segno della beneficenza, della solidarietà e dell’aiuto nei confronti donne vittime di maltrattamenti”. L’evento è anche collegato all’International Green Regatta “Memorial d’Aloja” in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre a Piediluco.

“La regata è un appuntamento importante nell’agenda del Telefono Rosa – sono parole di Antonella Faieta, presidente Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa – Ogni anno ci ritroviamo al Circolo Canottieri Roma per condividere una giornata di sport, ma anche di riflessione ed impegno. “Via le mani” è un’iniziativa capace di supportare le donne attraverso i sani valori della competizione. Grazie per questo nuovo anno insieme, grazie per essere al nostro fianco e per sostenerci nella lotta alla violenza di genere”.

“Vedere il Tevere animarsi per Via le Mani è un’emozione che si rinnova ogni anno. Qui non si gareggia solo per vincere, ma per lanciare un messaggio forte: la violenza sulle donne si può e si deve fermare – dichiara Paolo Vitale, presidente del Circolo Canottieri Roma – Il nostro Circolo è orgoglioso di essere parte di questa battaglia, insieme a Telefono Rosa e a tutti coloro che oggi remano per un futuro di rispetto e di dignità”.

“Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, la Canottieri Mincio è orgogliosa di ospitare Via le Mani – commenta Massimo Guaita, presidente della Canottieri Mincio Gruppi Sportivi – una manifestazione che unisce sport, inclusione e impegno sociale in modo autentico e potente. Il canottaggio è da sempre simbolo di squadra, rispetto e forza condivisa: valori che vogliamo mettere al servizio di una battaglia fondamentale, quella contro la violenza sulle donne. Crediamo in uno sport che unisce, che educa al rispetto e che dà voce a tutti, senza distinzione. Per questo motivo siamo e saremo sempre molto determinati ad essere presenti in prima linea contro ogni forma di violenza”.

Al fianco della manifestazione di Roma, ci sono NutraGenix e OmniBiotic, insieme a S74 con l’associazione Tevere Day coinvolte in fase di promozione. L’evento a Mantova è sostenuto dalla Fondazione Banca Agricola Mantovana, insieme a Iniziative Immobiliari, Ceufur e Ponti Arredamenti.

[Fonte: www.canottaggio.org]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.