“Nessun allarmismo, ma è necessario vigilare per evitare il riproporsi di quello che furono, in condizioni economiche e sociali simili, gli anni di piombo.”
Così Isabella Rauti, Consigliera del Pdl alla Regione Lazio – commenta nell’esprimere la sua solidarietà – l’invio di buste con proiettili a premier Monti, al ministro Fornero, ai leader Berlusconi, Bersani e Casini e ai direttori di alcune testate nazionali.
“Negli anni ’70 si creò un mix sociale – come discusso anche ieri nel corso della presentazione del libro di Nicola Rao ‘Colpo al cuore – dai pentiti ai “metodi speciali”: come lo Stato uccise le BR. La Storia mai raccontata’ – per certi aspetti simile a quello di oggi: crisi economica, recessione, disoccupazione, emergenza sicurezza. Le situazioni  critiche  e di allarme sociale possono favorire le manifestazioni  di estremismo, di intolleranza, di conflittualità.
Interrogarsi  su cosa accadde negli anni ’70 e sulle responsabilità degli anni di piombo è la premessa per non tornarci e per rilanciare il Paese verso quella modernizzazione che proprio gli anni ’70 hanno bloccato dentro gli schemi ideologici”.
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
 
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa
 
				 Seguimi su Facebook
 Seguimi su Facebook
		 Seguimi su Flickr
 Seguimi su Flickr
		 Seguimi su Twitter
 Seguimi su Twitter
		 Seguimi su YouTube
 Seguimi su YouTube
		 Seguimi su Instagram
 Seguimi su Instagram		

















 
 











