Percorso:

borsaitaliana.it – Sole 24 Ore: a Roma I edizione “Defense Summit”, focus su AI, industria e geopolitica

Giovedi’ 11 settembre (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 29 lug – ‘La cultura della Difesa incarna il principio fondamentale della cultura democratica’, ha dichiarato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in riferimento a un contesto internazionale in cui la pace e’ tutt’altro che scontata.

E’ proprio su questa consapevolezza che si fonda la prima edizione del Defense Summit, l’appuntamento che giovedi’ 11 settembre 2025 riunira’ all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma i protagonisti italiani e internazionali del settore della Difesa, dai decisori istituzionali ai vertici militari fino ai manager delle principali aziende strategiche.

Tra i temi di discussione principali – introdotti da Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 Ore, e Federico Silvestri, Amministratore Delegato del Gruppo 24 ORE – ci saranno la sicurezza globale e i budget nazionali e internazionali che questa richiedera’, a partire dalla sostenibilita’ del 5% del PIL da parte dell’Italia; l’innovazione tecnologica in tutti i settori della Difesa (terrestre, marittimo, aerospaziale, cyber e multidominio) e il ruolo dell’industria italiana nel contesto globale.

Tra i top speaker gia’ confermati si segnalano tutti i vertici della Forze Armate: Luciano Portolano, Capo di Stato Maggiore della Difesa, Antonio Conserva, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Nicola Carlone, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano. Generali e ammiragli ai quali si aggiungera’ Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, e Francesco Pacillo, Direttore del NATO Modelling & Simulation Centre of Excellence.

A livello industriale avremo, poi, gli interventi di Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, Steve Bleymaier, CTO for Aerospace & Defense di Ansys, Claudio Catalano, Amministratore Delegato di Iveco Defence Vehicles, Emilio Gisondi, Amministratore Delegato di Tinexta Difesa, Lorenzo Mariani, Amministratore Delegato di MBDA, Luca Martelli, Sales Manager di Markforged, Pierfederico Scarpa, Vicepresidente per la Strategia, il Marketing e le Vendite di Avio Aero.

Tra i rappresentanti del Governo, invece, hanno gia’ dato la loro adesione entrambi i Sottosegretari di Stato al Ministero della Difesa, Matteo Perego di Cremnago e Isabella Rauti, ai quali si aggiungera’ Fiammetta Salmoni, Direttore Generale dell’Agenzia Industrie Difesa – AID.

Infine, come esperti e analisti prenderanno la parola Chiara Bonaiuti, Ricercatrice di IRES Toscana, Fabio Dal Pan, Managing Director & Senior Partner di Boston Consulting Group, Luciano Di Via, Partner e Responsabile della Practice Antitrust Italiana di Clifford Chance, Alessandro Frezza, Partner EY Parthenon Italia, Federica Maria Rita Livelli, membro del Comitato Direttivo del CLUSIT, Josef Nierling, Chief Executive Officer di Porsche Consulting – Italy, Mariarosaria Taddeo, Professore di Etica Digitale e Tecnologia della Difesa presso l’Oxford Internet Institute, Universita’ di Oxford, e Defense Science and Technology Fellow presso l’Alan Turing Institute, Main Partner del Defence Summit sono Boston Consulting Group, EY, Fincantieri, Iveco Defence Vehicles, Leonardo, MBDA, Porsche Consulting e Rheinmetall.

Official Partner sono AlmavivA Group, Ansys, Avio Aero, Clifford Chance, ELT Group, Markforged e Tinexta.

Red-
(RADIOCOR) 29-07-25 12:51:03 (0353) 5 NNNN

[Fonte: www.borsaitaliana.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.