Roma, 30 ott. (askanews) – “Oggi non celebriamo solo il venticinquesimo anniversario della Risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite 1325 su ‘Donne, pace e sicurezza’ ma un cammino straordinario che ha trasformato profondamente non solo le nostre Forze Armate ma anche il modo di concepire la sicurezza internazionale e il ruolo delle donne nella costruzione della pace”. Lo ha affermato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, intervenendo al convegno “Donne, Pace e Sicurezza”, presso la Sala del Cenacolo di Piazza Campo Marzio a Roma, organizzato dall’onorevole Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere.
Nel suo intervento il sottosegretario, che ha la delega alle Politiche di Parità di genere e Pari opportunità, ha ricordato come la Difesa italiana abbia adottato l’agenda Donne, Pace e Sicurezza “in maniera metodica e sistematica”, aggiungendo che “il contributo delle nostre donne in uniforme impiegate nei teatri operativi – ma anche in Patria – è enorme. Nei teatri operativi, nelle missioni di peacekeeping, le donne in uniforme si rivelano un valore aggiunto nel dialogo e nel supporto alla popolazione femminile locale. Nella costruzione della pace e della resilienza post-conflitto della popolazione civile”.
“Un esempio virtuoso”, ha spiegato, “è quello dei Female engagement team (Fet), nuclei militari – formati da donne addestrate – presso il Reggimento Cooperazione civile militare dell’Esercito di Motta di Licenza – per percepire le esigenze delle comunità locali, favorendone i diritti, la parità, il coinvolgimento nei processi di pace e di ricostruzione, la partecipazione a tutti i livelli della vita politica economica e sociale”.
(Segue)
red/Mgi 20251030T190343Z
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
 
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa
 
				 Seguimi su Facebook
 Seguimi su Facebook
		 Seguimi su Flickr
 Seguimi su Flickr
		 Seguimi su Twitter
 Seguimi su Twitter
		 Seguimi su YouTube
 Seguimi su YouTube
		 Seguimi su Instagram
 Seguimi su Instagram		

















 
 











