Roma, 27 set. (askanews) – “Dalle urne è uscito un forte mandato popolare che segna un’affermazione storica per la destra italiana. Ci siamo presentati con la coalizione di centro destra, un’alleanza non solo elettorale ma di programma e di governo, che ha vinto e che ha il suo traino in Fratelli d ‘Italia e in Giorgia Meloni. Crediamo nella coesione della nostra coalizione che ha vinto le elezioni e che con questi numeri può governare bene. La competizione non era interna all’alleanza, come qualche giornalista vuole sottolineare, ma finalizzata a strappare i voti alla sinistra. E alla fine gli elettori hanno premiato i contenuti del nostro programma, lo stile non aggressivo della nostra campagna elettorale, mentre le sinistre alzavano i toni e portavano avanti un’opera di demonizzazione. Ma soprattutto è stata riconosciuta la coerenza di Fratelli d’Italia, che è stata all’opposizione in questa legislatura in modo leale e patriottico non facendo mancare il suo appoggio nelle emergenze nazionali, ma contestando i tre governi che si sono succeduti senza ricevere un mandato popolare. Piuttosto, siamo preoccupati per il dato alto dell’astensionismo e la politica ha il dovere di interrogarsi sulle ragioni della distanza tra popolo e Istituzioni e ricomporre la frattura”. Così la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, vicecapogruppo vicario, in diretta su RTL 102.5
Pol/Vep 20220927T111943Z
- Biografia
 - Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
 - Interventi in Aula Senato
 - Question Time
 - Commissione Difesa
 - Commissione diritti umani
 - Comm. inchiesta femminicidio
 - Comm. biblioteca e archivio
 - DDL
 - DDL prima firmataria
 - Interrogazioni
 - Interrogazioni prima firmataria
 - Mozioni
 - Mozioni prima firmataria
 - Inchieste parlamentari
 - Interpellanze
 - Intergruppi parlamentari
 - UIP Italia – Paesi Baltici
 
 - Comunicazione
 - Multimedia
 
Social network
Ministero della Difesa
				

















 










