Percorso:

ANSA – Rauti, con militari Strade sicure risultati concreti. Sottosegretario in visita a Pisa

(ANSA) – PISA, 07 OTT – “L’impegno del Governo a innalzare i livelli di sicurezza nelle maggiori città italiane si è tradotto, in questi tre anni, anche in un aumento del numerico dell’operazione ‘Strade sicure’ e nel suo rafforzamento con il dispositivo ‘stazioni sicure’, per un totale di 6800 militari impiegati in 58 città italiane e in 12 stazioni ferroviarie”. Lo ha detto il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, che ha la Delega a ‘Strade sicure’,a Pisa dove ha visitato i tre siti presidiati dai militari di ‘Strade sicure e ha salutato e ringraziato loro e gli agenti di Ps impegnati nell’operazione.
“Un impegno costante di monitoraggio del territorio, di sicurezza e deterrenza e un servizio di prossimità ai cittadini” ha aggiunto.
“Anche i recenti fatti di cronaca cittadina, con il pronto intervento in piazza Vittorio Emanuele II dei militari dell’Esercito insieme agli agenti della Polizia municipale a seguito di un’aggressione, confermano che i presidi sono fondamentali per la sicurezza della città toscana, ha aggiunto.
“L’operazione ‘Strade sicure’, avviata nel 2008, è stata rinnovata negli anni e oggi è la più longeva della Difesa. Una presenza e un impegno continuo, 7 giorni su 7, h24 con la Polfer, le forze di Polizia, Esercito italiano, Carabinieri e Guardia di finanza che godono di un alto gradimento nei cittadini, per il controllo del territorio, la deterrenza delle minacce, la sicurezza reale e quella percepita ovvero il sentimento personale di ‘sentirsi al sicuro'”. (ANSA).
2025-10-07T13:44:00+02:00
CG-COM
ANSA per SENATO03 GEST03
https://trust.ansa.it/0c5d7d360f44f7ea9685651b0996a2f5d0f5d92fd5e412285573286c8210032d

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.