Percorso:

ANSA – Rauti ‘clown vestiti da militari è mancanza di rispetto’ (V. “Corteo a Palermo, clown vestiti da militari” delle 10.37)

(ANSA) – ROMA, 03 OTT – “Le forme creative e non violente di dissenso hanno una lunga tradizione nelle democrazie occidentali. Il diritto alla libera espressione è sancito dalla nostra Carta costituzionale così come il diritto allo sciopero.
Quanto accaduto questa mattina a Palermo in occasione dello sciopero generale dove clown e artisti di strada hanno impersonato soldati dell’Esercito italiano con i nasi da clown, indossando giubbotti antiproiettile adornati di fiori bianchi, dimostra una mancanza di senso di democrazia e di rispetto delle Forze Armate”. Così il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti.
“Ricordo che le forze armate e le forze dell’ordine e i corpi dello Stato – spiega Rauti – quotidianamente servono il Paese, con dedizione e sacrificio, garantiscono la difesa dei cittadini e la vita democratica. A Palermo, città che ha pagato il prezzo più alto nella difesa della legalità e dello Stato di diritto, l’uniforme rappresenta non solo un simbolo istituzionale ma ci ricorda chi ha dato la vita per la democrazia. Le Forze Armate meritano rispetto per il servizio che rendono alla comunità nazionale ed internazionale, operando spesso in condizioni difficili e sempre con spirito di abnegazione”. (ANSA).
2025-10-03T14:08:00+02:00
NE
ANSA per SENATO01 GEST01
https://trust.ansa.it/1ac2adbf43280dab341620e978103c979092a2fad2019679ae4fca63246ffc84

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.