Percorso:

ANSA – Rauti, Artico frontiera delle frontiere interessa, riguarda tutti. ‘Potenzialità ma anche concentrato rischi per sicurezza globale’

(ANSA) – ROMA, 29 OTT – “L’Italia guarda all’Artico e lo considera come la frontiera delle frontiere, questo ci obbliga ad assumere un impegno e una responsabilità perché l’Artico è potenzialità e opportunità, ed è cruciale per l’autonomia strategica, ma è anche un concentrato di rischi globali per la sicurezza”. Lo ha detto Isabella Rauti, sottosegretaria alla Difesa, alla prima Conferenza Nazionale l’Artico, la Difesa e il sistema Paese nelle nuove sfide della competizione globale’, a Roma.
“La situazione generale dell’Artico ci interessa e ci riguarda a tutti – ha sottolineato – perché noi avevamo l’idea di un Artico irraggiungibile, remoto, lontano, chiuso nel silenzio dei ghiacci. Questo non lo è più. Si sono aperte nuove rotte commerciali. L’Artico raggiungibile. È la frontiera delle frontiere”.
“Per l’effetto dei cambiamenti climatici e dello scioglimento dei ghiacci – ha poi spiegato la sottosegretaria – diventa anche ambito per le sue risorse strategiche, per le materie prime, di cui è ricchissimo”
“Dobbiamo evitare che ci siano monopoli da parte di grandi player globali, dobbiamo evitare che ci sia una corsa selvaggia allo sfruttamento di queste risorse, dobbiamo proteggere l’Artico che è diventato un ecosistema nevralgico e al tempo stesso fragile, ricco di potenzialità ma anche di grandi rischi”, ha ribadito Rauti. (ANSA).
2025-10-29T14:14:00+01:00
Y29-VR
ANSA per SENATO01 GEST01
https://trust.ansa.it/d1b7c431d12b099be8d4bd4cdd3e850a0e0ccca78b74548717cac4ba7bbc3e1b

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.