(ANSA) – ROMA, 16 LUG – “Processare oggi la giunta di Alemanno mi sembra pretestuoso”. A parlare è Isabella Rauti, consigliere regionale del Lazio e moglie del primo cittadino della Capitale, in un’intervista a La Repubblica.
“In un consiglio comunale che ha solo 4 elette su 60 – afferma Rauti – difficilmente la giunta poteva esprimere geometrie di genere diverse”. E poi aggiunge che “ci sarebbero troppe giunte da azzerare in Italia, non si può pensare di farlo a colpi di Tar”.
Secondo Rauti “serve a priori una legge nazionale: la soluzione spetta alla politica, costruendo la centralità dei temi di pari opportunità e di democrazia paritaria”.
Su questo argomento, il consigliere regionale del Pdl, ipotizza la modifica degli statuti dei partiti, degli enti locali e di alcune leggi elettorali “che risentono di un periodo storico – sottolinea Rauti – in cui si avvertiva una generica questione femminile che considerava le donne come un punto tra gli altri dei programmi politici”.
- Biografia
 - Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
 - Interventi in Aula Senato
 - Question Time
 - Commissione Difesa
 - Commissione diritti umani
 - Comm. inchiesta femminicidio
 - Comm. biblioteca e archivio
 - DDL
 - DDL prima firmataria
 - Interrogazioni
 - Interrogazioni prima firmataria
 - Mozioni
 - Mozioni prima firmataria
 - Inchieste parlamentari
 - Interpellanze
 - Intergruppi parlamentari
 - UIP Italia – Paesi Baltici
 
 - Comunicazione
 - Multimedia
 
Social network
Ministero della Difesa
				

















 










