(ANSA) – ROMA, 11 NOV – Portolano, rivolgendosi ai veterani, ha evidenziato come grazie all’impegno del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sia stato possibile ridefinire i criteri e le modalità di riconoscimento della figura del veterano della Difesa, che oggi coincide con tutti coloro che hanno onorevolmente servito la Patria in ogni parte del mondo. Portolano ha poi proseguito affermando come “la figura del veterano si inserisce pienamente in ciascuno di quelli che definisco i tre pilastri della difesa: l’operatività, il presidio di valori e la ricerca e l’innovazione tecnologica”.
Tra gli interventi, anche quello del sottosegretario Isabella Rauti, la quale nel suo saluto ha evidenziato che “oggi riaffermiamo un principio cardine della cultura della Difesa che non è soltanto protezione dei confini della nazione, ma anche difendere ogni giorno i valori di dignità, solidarietà e inclusione. È portatrice di un cambiamento mentale, di un modello di Sistema Paese e della collaborazione con il mondo universitario ed industriale, nonché con l’impiego delle nuove tecnologie per un cambiamento che pone la persona al centro e, in modo particolare, coloro che hanno servito il paese con coraggio e sacrificio: i nostri veterani”. (ANSA).
2025-11-11T18:22:00+01:00
ATN
ANSA per SENATO01 GEST01
https://trust.ansa.it/aa821fdc40fb9dc16cbbe34561d99739ff950f54c35d7d629285c8027adf0fdc
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























