Percorso:

ANSA – Domani nelle Marche

(ANSA) – ANCONA, 24 OTT – Avvenimenti previsti per domani, sabato 25 ottobre, nelle Marche:
1) ASCOLI PICENO – Piazza Ventidio Basso ore 9:00
Celebrazioni per il 50/o anniversario del brand Mulino Bianco di Barilla, con una visita dello stabilimento.
2) MACERATA – Domus San Giuliano ore 9:30
Evento formativo, promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, con Marcello Ascani, imprenditore digitale, noto content creator e divulgatore molto seguito dalle nuove generazioni.
3) SENIGALLIA (AN) – ore 9:30
Seconda edizione della giornata dedicata alla salute e al benessere femminile dal titolo “Prevenzione donna: ad ogni età il suo sano stile di vita”, promossa dalla Fidapa BPW Italy sezione di Senigallia con il patrocinio del Comune, Piano Regione Prevenzione 2020-2025, AST Ancona, LILT, ANDOS e Croce Rossa Italiana; l’iniziativa si svolgerà al Palazzetto Baviera (Sala Simone Veil) e in Piazza del Duca dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00, e offrirà test, consulenze gratuite e incontri con specialisti su temi legati alla prevenzione, alla salute e agli stili di vita, con il coinvolgimento delle scuole cittadine e omaggi per tutte le partecipanti.
4) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Sala Verde del Palariviera ore 9:30
Convegno su “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno; l’Osservatorio socio- economico della Banca presenterà i risultati di una ricerca, realizzata con l’Università Politecnica delle Marche, sulla sostenibilità come strategia per vincere sul mercato.
5) FANO (PU) – Liceo Nolfi-Apolloni ore 9:30
Incontro stampa organizzato dal Liceo Nolfi-Apolloni con Hoara Vaira, studentessa dello stesso Liceo Classico, premiata al Quirinale dal Presidente della Repubblica come giovane “Alfiere del Lavoro”, insieme ad altri ventiquattro studenti italiani particolarmente meritevoli.
6) FERMIGNANO (PU) – Ex Lanificio Carotti
Tavolo tecnico, organizzato dall’Università degli Studi di Urbino in collaborazione con la fondazione Ex Lanificio Carotti e con il patrocinio del Comune, dal titolo “Ambienti & Città. La cultura della gestione delle acque può aiutare lo sviluppo sostenibile?”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU e promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito del progetto Open Eventi Verdi.
7) URBINO – Sala Raffaello del Collegio Raffaello ore 10:00
Prende il via il progetto “La Natura: preziosa alleata per il benessere”, un ciclo di eventi che unisce educazione in natura ed educazione emozionale per promuovere il benessere psicofisico di adulti e bambini.
8) PESARO – Sala Rossa del Comune ore 10:00
Conferenza dal titolo “Benessere scolastico e familiare: emozioni, relazioni e strategie”, promossa dal Centro della Coccinella, centro di aggregazione per bambini e ragazzi che da anni rappresenta un punto di riferimento sul territorio per la promozione del benessere familiare ed educativo.
9) SEDI VARIE –
Quarta edizione dello “Scarponi Day” (ore 10:30 a Filottrano (AN), presso il Salone d’Onore di Palazzo Accorretti, presentazione del libro foto-biografico “Michele Scarponi.
Profondo come una salita”; ore 17:30 ad Appignano (MC), presso Villa Verdefiore, assemblea dei partecipanti della Fondazione, e a seguire cena-evento di raccolta fondi a sostegno dei progetti sulla sicurezza stradale e sulla mobilità sostenibile, con la partecipazione di ospiti e sostenitori.
10) PESARO – Sala del Consiglio comunale ore 10:30
Incontro, organizzato dal Limes club di Pesaro e dalla Società pesarese di studi storici, con Anna Foa che converserà sul suo “Il suicidio di Israele”, premio Strega per la saggistica 2025.
11) ANCONA – Ordine dei Giornalisti, Corso Garibaldi 101 ore 11:30
Conferenza stampa di presentazione del corso di aggiornamento e qualificazione professionale in “Scienza e guerra nell’era dell’AI”, promosso dall’Università di Camerino in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche.
12) CASTELRAIMONDO (MC) – Municipio ore 12:00
Conferenza stampa di presentazione della nona rassegna dialettale “Il Teatro delle Armonie”.
13) ASCOLI PICENO – Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani ore 12:00
Conferenza stampa di presentazione del progetto ‘We Will’, organizzato da Generazione Fly APS con gli Istituti superiori cittadini e il patrocinio del Comune, incentrato sulla figura di William Shakespeare, e lo spettacolo ‘Romeo e Giulietta’, che andrà in scena sabato primo novembre al Teatro Filarmonici.
14) ASCOLI PICENO – Bottega del Terzo Settore – Corso Trento e Trieste ore 12:00
Conferenza stampa di presentazione del progetto culturale “After – alta formazione teatro e relazione, proposto da FederGAT in collaborazione con le associazioni culturali Laboratorio Minimo Teatro APS e Caleidoscopio APS”.
15) FABRIANO – Cattedrale di San Venanzio ore 15
Funerale di Hekuran Cumani, il 23enne fabrianese ucciso a Perugia.
16) ANCONA – Auditorium della Fiera della Pesca ore 16:30
Appuntamento marchigiano dell’iniziativa nazionale di Fratelli d’Italia “3 anni di Governo, 3 anni di risultati”, un momento di confronto e di sintesi sull’azione di governo guidata da Giorgia Meloni. Presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli; il Commissario straordinario per la Ricostruzione Guido Castelli, la Sottosegretaria all’Economia Lucia Albano, il coordinatore regionale Elena Leonardi; la sen. Isabella Rauti, Sottosegretario al ministero della Difesa.
17) FERMO – Terminal Dondero ore 17:00
Incontro pubblico nel corso del quale la responsabile di Fermo di Intercultura, Rosemary Falzolgher Pohl, illustrerà a studenti e famiglie i programmi di studio all’estero e le modalità per accedere alle borse di studio offerte dalla Fondazione Intercultura, dall’INPS (bando Itaca) e da decine di sponsor per l’anno 2026/2027.
18) ANCONA – Palazzo degli Anziani ore 17:30
Evento, su iniziativa dell’assessore comunale alla Cultura, Marta Paraventi, per ricordare Massimo Canalini, “uomo, editore e scrittore tra i più significativi del panorama nazionale, pioniere nella esplorazione di nuovi linguaggi nella narrativa e nella scrittura attraverso la contaminazione con quello dei cantautori e della cultura nel senso più ampio”; l’iniziativa, curata da Valentina Conti, fondatrice e direttrice editoriale di “Affinità Elettive” (2001), già stretta collaboratrice di Canalini, e rientra nel progetto dell’Assessorato comunale alla Cultura “Ancona Cultura aperta. Viaggi visioni e identità per raccontare Ancona nel mondo”.
19) PESARO – Circolo ARCI Villa Fastiggi ore 18:00
Cerimonia di inaugurazione della Ciclofficina Sociale, un nuovo progetto di comunità realizzato da ARCI, Pesaro30, Calcio Sociale Out e Parrocchia San Pietro in Calibano.
(ANSA).
2025-10-24T18:39:00+02:00
IC-MAZ
ANSA per SENATO16
https://trust.ansa.it/0a093db8e05de35985c1c44116410ce0e118d44689ff89cd201fd99cdb451436

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.