Percorso:

aise.it – Artico, Sub Artico e Antartide: al via i lavori del Comitato interforze della Difesa

ROMA\ aise\ – Si è tenuta nei giorni scorsi presso lo Stato Maggiore della Difesa la riunione di insediamento del Comitato di indirizzo interforze per l’ambiente Artico, Sub Artico e Antartide, cui ha preso parte anche il Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, e il Sottocapo di Stato Maggiore Gen. SA Luigi Del Bene.
Il Comitato, istituito dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Luciano Portolano lo scorso maggio, nasce su indicazione del Ministro Crosetto e su impulso del sottosegretario Rauti, che aveva indicato l’obiettivo di individuare un modello di governance a livello interforze per il coordinamento delle varie attività già in essere da parte delle Forze Armate nonché tutte le iniziative intraprese ad ampio spettro e i potenziali sviluppi nello specifico ambiente, caratterizzato da condizioni climatiche estreme, ecosistemi fragili e una crescente rilevanza geopolitica e ambientale.
Partecipando alla prima riunione, nel suo messaggio di indirizzo, Rauti ha sostenuto che “l’Artico, con il progressivo scioglimento dei ghiacci, è un quadrante sempre più strategico e competitivo dal punto di vista economico, per l’apertura di nuove rotte e per il concentrato straordinario di materie prime”.
Il Comitato ha carattere permanente ed è composto da rappresentanti delle Forze Armate, degli organi dello Stato Maggiore della Difesa e dagli enti dell’area tecnico-amministrativa della Difesa. Uno dei suoi principali obiettivi è la definizione della dottrina a livello interforze in tutte le sue componenti: dall’addestramento e formazione allo sviluppo tecnologico e degli equipaggiamenti; dalla ricerca medica e scientifica al coinvolgimento delle eccellenze nazionali in ambito accademico e industriale. Il tutto, mettendo a fattore comune la grande esperienza maturata dalle singole Forze Armate, che da quasi un secolo – con assetti e specifiche professionalità – operano a supporto delle attività nazionali di ricerca scientifica nelle regioni Artica, Sub Artica e Antartica, la cui rilevanza geostrategica è sempre più evidente.

[Fonte: www.aise.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.