Percorso:

AgenziaCULT – Tour Mediterraneo della Vespucci, dal 28/5 sei giorni di eventi a Civitavecchia

(AgenziaCULT) – Roma, 26 mag – Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è in arrivo a Civitavecchia dove sosterà dal 28 maggio, presso il Molo del Bicchiere – Banchina Guglielmotti. La Nave lascerà Civitavecchia nelle prime ore della mattina del 3 giugno per navigare verso Livorno. Nave Amerigo Vespucci, nella navigazione verso Civitavecchia, effettuerà un passaggio ravvicinato nelle acque antistanti Ostia (nelle prime ore del mattino del 28 maggio). A Civitavecchia, 16ª tappa del Tour Mediterraneo, Nave Amerigo Vespucci sarà affiancata dal Villaggio IN Italia. L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci con il Villaggio IN Italia nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del “Tour Mondiale” che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine. Al suo arrivo a Civitavecchia Nave Amerigo Vespucci sarà accolta dalla Cerimonia di Benvenuto a cui prenderanno parte le autorità civili e militari.
Nel corso della tappa sono attesi al Villaggio IN Italia: il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso; il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida; il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli; il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione Tommaso Foti; il Segretario di Stato per l’agricoltura degli Stati Uniti Brooke L. Rollins; il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano; il Sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti; il Viceministro per le Imprese e il Made in Italy Valentino Valentini; il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino; il Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto; il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca; il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri; il Sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene; e Luca Andreoli Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A., la società in house del Ministero della Difesa che realizza e supporta tutte le fasi dell’iniziativa.
Ad accompagnare l’arrivo della Nave Scuola della Marina Militare a Civitavecchia la Banda della Marina Militare che si esibirà anche a favore del pubblico al Villaggio IN Italia nel corso dei giorni di sosta.
Tante sono le attività in programma a Civitavecchia in occasione della 16ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci: Dal 28 maggio al 3 giugno saranno disponibili sul sito www.tourvespucci.it i biglietti a tariffa ridotta per visitare il Museo archeologico nazionale di Civitavecchia (Direzione regionale Musei nazionali Lazio) grazie all’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura e da Difesa Servizi S.p.A., “Il Vespucci incontra la cultura”. La Conference Hall del Villaggio IN Italia a Civitavecchia, ospiterà un ricco programma di incontri, presentazioni e dialoghi a partire dai panel, moderati dal giornalista Domenico Palesse, organizzati da ANSA, agenzia stampa media partner del Tour Vespucci (disponibili anche in streaming su Ansa.it e sul canale YouTube del Tour Vespucci): giovedì 29 maggio alle ore 12:00 “Il Vespucci incontra Osho: Federico Palmaroli – giornalista e inventore della pagina satirica Le più belle frasi di Osho – si racconta”; alle ore 19:00 il talk “Il Vespucci incontra la Regione Lazio, le eccellenze del territorio si raccontano a Civitavecchia” che si aprirà con un’intervista al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca seguito da un panel dedicato alle eccellenze del territorio in cui interverranno il Commissario ARSIAL Massimiliano Raffa e l’Assessore regionale al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste Giancarlo Righini. Sabato 31 maggio alle ore 15:00 l’incontro con il Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatrice Isabella Rauti che parlerà di disabilità attraverso le esperienze del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD) e “Lo Spirito di Stella”, il primo catamarano completamente accessibile impegnato anch’esso in un tour mondiale nell’ambito del Progetto “WoW” – Wheels on Waves Ruote sulle Onde – Around The World 2023-2025.
Nel corso dell’incontro si parlerà anche di pari opportunità ripercorrendo i contenuti della mostra “Donne d’Europa”, voluta dal Sottosegretario Rauti ed esposta al Villaggio IN Italia di Civitavecchia, che sviluppa i racconti delle storie di donne italiane e straniere che hanno lasciato un segno in vari settori: dalle scienze alle arti, dalla politica ai diritti umani e che si sono distinte per atti di patriottismo. La tappa napoletana sarà anche l’occasione per promuovere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Unesco, con un evento a cura del MASAF.(nln)
(segue)
20250526T092911Z

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.