Roma, 20 ott – (Agenzia_Nova) – Domani l’Esercito italiano “allestira’ un villaggio sportivo nella parrocchia dell’Assunzione Nsgc; all’evento sara’ presente la sottosegretaria alla difesa Rauti, il capo di stato Maggiore Masiello e probabilmente delle istituzioni del comune di Roma e del Municipio Roma 5, oltre alle scuole del territorio. Si tratta di uno degli interventi del cosiddetto ‘decreto Caivano’, che coinvolge anche il territorio del Quarticciolo: un quartiere che da anni aspetta investimenti nel sociale e nella scuola, con una cittadinanza che si auto-organizza per sopperire alle mancanze di uno Stato assente”. Lo dichiarano in una nota Maurizio Mattana, consigliere di Sinistra Italiana al Municipio Roma V; Eva Vittoria Camerino, consigliera del Municipio Roma V di Roma futura; Valerio Zaratti e Marta Bevilacqua, co-portavoce Europa Verde – Verdi Roma e Provincia; Mauro Coldagelli, segretario Sinistra Italiana Roma e Area Metropolitana.
“Come Avs troviamo inaccettabile che il governo continui a finanziare la guerra, il riarmo, e la retorica bellicista – proseguono -. In un tempo come questo, dove conflitti mietono sempre piu’ vittime, riteniamo fondamentale che le scuole educhino gli studenti e le studentesse alla cultura della legalita’, della tolleranza e della pace, concetti, a nostro modo di vedere, in antitesi con la presenza dell’esercito nelle scuole soprattutto in questi tempi di violenze, guerre e distruzione. Per questo, ci auguriamo che Comune e Municipio si uniscano a noi, come Avs; dal prendere le distanze da questa retorica e questo evento al piu’ presto”. (Com)
NNNN
NOVA0110 3 POL 1 NOV CRO
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa