Roma, 24 ott – (Agenzia_Nova) – Sul piazzale del Capar, assieme ai reparti della “Folgore”, sono state schierate rappresentanze dei reparti della brigata “Ariete”, unica Grande unita’ ancora in vita di quelle che combatterono al fianco della divisione “Folgore”, rappresentanze del primo Reggimento Carabinieri paracadutisti “Tuscania”, del Comando forze speciali dell’Esercito e della 46ma Brigata aerea di Pisa, presente con la propria bandiera di guerra. La senatrice Rauti, nominata paracadutista ad honorem nel corso della cerimonia, rivolgendosi commossa alle truppe schierate, ha evidenziato: “In tutti i paracadutisti che incontro, in esercitazione, in servizio in patria nell’operazione strade sicure, nei teatri operativi colgo sempre lo stesso sguardo, sono gli occhi di chi e’ fiero, gli occhi di soldati orgogliosi del loro lavoro, consapevoli del loro ruolo; nessuno di voi e’ un numero di matricola perche’ siete una comunita’ di persone legate tra loro e legate alla patria ed al Tricolore. La vostra professionalita’ serve oggi piu’ che mai; l’Italia ha bisogno della vostra prontezza e della vostra preparazione, dei vostri cuori d’acciaio all’erta, della vostra azione fulminea e precisa anche in situazioni estreme”. (segue)
(Com)
NNNN
NOVA0345 3 EST 1 NOV
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























