Percorso:

Agenzia Nova – Difesa: l’Esercito celebra l’83mo anniversario della battaglia di El Alamein

Roma, 24 ott – (Agenzia_Nova) – Questa mattina, presso il Centro addestramento paracadutisti – Capar di Pisa, si e’ svolta la cerimonia di commemorazione dell’83mo anniversario della Battaglia di “El Alamein”, alla presenza del sottosegretario di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, del capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, e delle autorita’ civili e militari locali. Nell’ottobre del 1942 i paracadutisti italiani schierati a “El Alamein”, insieme alle Divisioni “Ariete”, “Littorio”, “Pavia”, “Brescia”, “Bologna”, “Trento” e “Trieste”, lungo un fronte di 15 chilometri, con un rapporto di forze impari, seppero resistere oltre l’immaginabile, con incredibile determinazione ed energia ai ripetuti attacchi avversari, respingendo ogni tentativo di sfondamento e infliggendo al nemico gravi perdite, tanto che alla resa fu loro tributato l’onore delle armi.
L’inaspettata resistenza dei paracadutisti italiani, che registrarono nella battaglia oltre 1.100 tra morti, feriti e dispersi, costrinse i comandi inglesi a sospendere ogni ulteriore iniziativa su quel fronte. La Medaglia d’oro al valor militare, tenente colonnello Alberto Bechi Luserna, sintetizzo’ cosi’ nei suoi scritti: “Fra sabbie non piu’ deserte sono qui di presidio per l’eternita’ i ragazzi della Folgore, fior fiore di un popolo e di un esercito in armi. Caduti per un’idea, senza rimpianti, onorati dal ricordo dello stesso nemico”. (segue) (Com)
NNNN
NOVA0344 3 EST 1 NOV

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.