Percorso:

Agenzia Nova – Difesa: Aeronautica, si chiude con 52mila spettatori l’evento “Balloon Cup” (2)

Roma, 29 set – (Agenzia_Nova) – Per il sottosegretario di Stato alla Difesa, era presente alla cerimonia di chiusura la senatrice Isabella Rauti, su delega del ministro Guido Crosetto: “Un evento che rafforza i principi della cultura della Difesa, declinata in questa occasione come racconto e valorizzazione dell’identita’ storica dell’aeronautica Militare, che e’ fascinazione del volo e moderna prontezza”, ha dichiarato. “Aeronautica Militare Balloon Cup e’ gia’ un appuntamento irrinunciabile nel calendario dei grandi eventi internazionali di mongolfiere: oltre 30 equipaggi provenienti da tutta Europa, 28 internazionali, uno straordinario gradimento da un punto di vista sportivo. I numeri dimostrano che c’e’ un’attenzione importante da parte del territorio fra le quattro regioni di Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte. L’ambizione e’ fare di San Damiano la Capitale delle mongolfiere attirando sempre piu’ iscritti da ogni parte del mondo. Eventi come questo dimostrano inoltre l’indiscutibile rapporto tra la manifestazione e la crescita dei territori in chiave economica, culturale, sociale e di sviluppo, segno che quando le istituzioni, i territori, il privato, fanno squadra i risultati ci sono”, ha dichiarato Andreoli di Difesa Servizi. “Iniziative come questa consentono di far conoscere al grande pubblico l’aeronautica militare e, piu’ in generale, l’opera quotidiana che la Difesa svolge al servizio del Paese. Le mongolfiere e i palloni aerostatici rappresentano un ponte tra tradizione, un sogno antico e l’innovazione: una tecnologia che e’ nel cuore della Difesa e dell’aeronautica militare, radicata in questo territorio come in molti altri del nostro Paese. L’Italia e’, a pieno titolo, una nazione aerospaziale: da questa vocazione discendono capacita’ avanzate di sorveglianza, comunicazione e osservazione della Terra, messe al servizio dei cittadini e della sicurezza nazionale. I nostri giovani sono il futuro: a loro affidiamo il compito di valorizzare e mettere a frutto l’enorme potenziale dell’Italia”, ha dichiarato il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, il generale di squadra aerea, Antonio Conserva. (Com)
NNNN
NOVA0722 3 EST 1 NOV

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.