Roma, 12 gen. (Adnkronos) – “Penso che nessuna nazione europea possa difendersi da sola. È necessario quindi disegnare una difesa comune che riguardi tutti i Domini, quelli tradizionali e quelli nuovi, e le sfide sempre più ibride e complesse”. Lo afferma all’Adnkronos il sottosegretario alla Difesa Isabella RAUTI riguardo al tema della difesa europea e di un esercito europeo.
“Un sistema di difesa europea che non rappresenti un doppione della Nato, ma che metta a fattor comune le forze amate di tutti i Paesi dell’Unione Europea rendendole interoperabili – conclude RAUTI – Di fronte alla crescente instabilità, è necessario potenziare la difesa europea per favorire la sicurezza globale, così come è necessario attuare la ‘bussola strategica’ dell’Ue, definitivamente approvata il 22 marzo 2022, che fornisce un preciso piano d’azione per rafforzare la politica di sicurezza e di difesa europea entro il 2030”.
(Sci/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
12-GEN-24 18:36
NNNN
ADN1242 7 POL 0 ADN POL NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa