Percorso:

Adnkronos – Tumori: l’Esercito alla Race for the cure di Roma = Supporto sanitario, sostegno logistico e tanti militari iscritti all’evento simbolo per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo

Roma, 7 mag. (Adnkronos) – Si è conclusa oggi nel cuore di Roma la prima tappa della Race for the cure 2023, la grande manifestazione di solidarietà con lo scopo di promuovere la salute delle donne e di raccogliere fondi per l’avvio di nuovi progetti nella lotta ai tumori del seno a cui, l’Esercito Italiano, ha fornito il proprio contributo in termini di supporto sanitario, sostegno logistico e tanti militari iscritti all’evento a conferma, ancora una volta, della vicinanza ai temi del benessere psico-fisico e della prevenzione, peculiari e prioritari per la propria organizzazione. Tra le autorità, la Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa, che ha portato il suo personale saluto ai tanti militari presenti alla manifestazione.
Quest’anno l’Esercito, oltre a fornire il consueto supporto logistico, ha preso parte all’evento supportando la squadra ”Una Acies”, creata per raccogliere idealmente tutti gli appartenenti della Forza Armata in ”un’unica schiera”, uniti nella lotta ai tumori del seno. È stata lanciata una ”sfida” simbolica tra i reparti dipendenti che ha permesso alla squadra di raccogliere oltre 2000 iscrizioni il cui ricavato è stato interamente devoluto ai progetti per la lotta ai tumori del seno.
Da Udine a Trapani passando per i Teatri Operativi all’estero, allievi delle Scuole Militari, soldati di ogni ordine e grado non si sono tirati indietro contro un nemico tanto invisibile quanto concreto dando prova della loro sensibilità su una tematica così importante partecipando anche numerosi alla competizione podistica. (segue)
(Sod/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
07-MAG-23 16:01
NNNN
ADN0359 7 CRO 0 ADN CRO NAZ

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.