Il futuro delle tecnologie per la disabilità. Sfide e opportunità per migliorare la vita dei veterani e di tutte le persone con difficoltà motorie
Pisa, 12 nov. – (Adnkronos) – Una giornata all’insegna della ricerca scientifica e dell’innovazione per dare risposte e soluzioni concrete a chi ogni giorno deve affrontare la sfida della disabilità. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa e il Centro Veterani della Difesa hanno organizzato, in occasione della Giornata del Veterano in Italia, la conferenza ‘Tecnologie inclusive. Innovazioni a supporto dei veterani con disabilità’.
L’iniziativa si è svolta martedì 11 novembre presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate di Roma, ed è stata un’occasione per scoprire come la ricerca, in particolare nei settori della robotica, dell’intelligenza artificiale e dell’ingegneria biomedica, possa migliorare la qualità della vita dei veterani con disabilità ed abbattere le barriere architettoniche, cognitive e comunicative. Dalle mani robotiche agli esoscheletri indossabili, dalle protesi di nuova generazione alle tecnologie per l’autonomia quotidiana, scienziati, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni si sono confrontati per capire lo stato dell’arte delle tecnologie di riabilitazione, per intercettare i reali bisogni delle persone con disabilità e per delineare le possibili collaborazioni future.
L’iniziativa ha visto la partecipazione del Sottosegretario di Stato per la Difesa, Sen. Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, dell’Ispettore Generale della Sanità militare, Tenente Generale medico Carlo Catalano, del Direttore dell’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa, Generale Florigio Lista, del Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, professor Nicola Vitiello, di una rappresentanza dei Veterani della Difesa e di altre autorità militari e rappresentanti del mondo politico, accademico e scientifico. (segue)
(Zto/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
12-NOV-25 09:48
NNNN
ADN0157 7 CRO 0 ADN CRO RTO





























